Conto Deposito: il vincolo delle somme

Rispetto al conto corrente online o tradizionale, il conto deposito rappresenta un buon modo di far crescere il rendimento dei propri risparmi, approfittando delle offerte riservate a chi sceglie di vincolare le somme depositate per periodi di tempo prestabiliti. Ecco come funziona, quali sono i vantaggi e come svincolare le somme.
Vincolare le somme: tutti i vantaggi
Grazie al conto deposito puoi aumentare il rendimento sulle somme depositate vincolando i tuoi risparmi.
Alcune banche offrono sui conti di deposito interessi più elevati se i soldi vengono vincolati per periodi di tempo di 3,6 e 12 mesi. In generale, scegliendo un conto deposito vincolato gli interessi ti verranno liquidati al termine del periodo fissato da contratto.
In alcuni casi, è prevista la corresponsione immediata degli interessi, lasciando a te la libertà di decidere se riaccreditare i soldi maturati o meno sul conto deposito, in modo da generare un rendimento aggiuntivo.
Se scegli di vincolare i tuoi soldi il tasso di interesse cresce di circa due punti percentuali rispetto all’opzione senza vincolo, arrivando fino a rendimenti lordi del 4,50%. Inoltre, rimane immutata la libertà di svincolare le somme: infatti, sono davvero poche le banche che non prevedono la possibilità di ritirare le somme depositate in maniera anticipata.
Svincolare le somme: come fare
Se decidi di svincolare le somme prima del termine pattuito, nella maggior parte dei casi ti verrà restituito il capitale aumentato degli interessi. In questo caso il rendimento verrà calcolato prendendo in considerazione il tasso base del conto deposito al momento dell’operazione di vincolo.
Se però hai sottoscritto un'opzione svincolabile senza il riconoscimento degli interessi, avrai diritto a ricevere solamente la liquidità depositata, senza alcuna maggiorazione. Nei casi più estremi, invece, il contratto può prevedere un'opzione non svincolabile: si tratta della soluzione più rigida, che impedisce di rientrare in possesso di quanto versato prima dei termini pattuiti. Per evitare sorprese, quindi, è buona norma leggere attentamente le condizioni contrattuali previste.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente pensionati
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente business
- Conto corrente postale on line
- Conto corrente per professionisti
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
Guide ai conti
-
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
-
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento bancario...
-
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
-
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
- American Express
- Banca AideXa
- BCC Milano
- BiBanca
- CheBanca!
- Cherry Bank
- Guber Banca
- Illimity Bank
- Monese: conti e carte
- Mooney