Conto corrente all'estero: come aprirlo

Scegliere di aprire un conto corrente in un altro paese può rappresentare una vera e propria necessità per tutti coloro che, per varie ragioni, si trovano a dover trasferire la propria vita fuori dall’Italia, ma può anche essere una scelta ponderata per coloro che, pur continuando a vivere in Italia, vogliono poter approfittare di conti correnti più convenienti.
Si tratta di una decisione del tutto legale in quanto, stando agli accordi internazionali, tutti i cittadini dell’Unione Europea possono decidere di spostare le proprie finanze in un altro paese che ne fa parte.
Come aprire un conto corrente all’estero: la procedura
La procedura per aprire un conto corrente online o tradizionale all’estero è piuttosto semplice, vediamo rapidamente quali sono gli step da compiere e la documentazione necessaria.
Che documentazione presentare?
Ogni cliente dovrà infatti presentare: un documento d’identità valido, il quadro RW della dichiarazione dei redditi ed eventuali carte, sia di credito che di debito, collegate al conto italiano.
La richiesta potrà essere fatta online, il soggetto non avrà quindi bisogno l’obbligo di presentarsi presso la sede della banca prescelta ma può essere consigliabile decidere per un istituto che abbia anche sede in Italia per rendere le pratiche burocratiche più rapide. Ad ogni modo, una volta che l’istituto avrà vagliato la domanda, verificato che le fonti siano lecite e scongiurato il rischio di frode, spedirà al nuovo cliente, via tradizionale posta o mail, il contratto da controfirmare. È difficile stabilire i tempi necessari per l’apertura della pratica, in quanto questi variano da banca a banca e da paese a paese.
I vantaggi di aprire un conto corrente all’estero
Come accennato, decidere di aprire un conto corrente all’estero può avere, oltre che un carattere di praticità, anche alcuni vantaggi. Si possono ricercare infatti soluzioni che comportino minori spese di gestione del conto corrente, una minore burocrazia e magari maggiore redditività rispetto ai conti correnti proposti sul nostro territorio. Giusto per dare un’idea della portata del fenomeno: secondo i dati della Banca d’Italia è stato stimato che negli ultimi 3 anni gli italiani abbiano spostato dalle banche italiane verso l’estero contanti e titoli per un valore di 75 miliardi di euro.
Come aprire un conto corrente in Svizzera
Per molti anni una delle mete preferite dove spostare i propri risparmi è stata la Svizzera, considerata dai più un vero e proprio paradiso fiscale, almeno fino a quando il paese elvetico è stato eliminato dalla cosidetta BlackList per cercare di arginare il problema dell’evasione fiscale. Nonostante ciò per noi Italiani il Paese rimane una delle mete preferite dove chi è alla ricerca di nuovi stimoli qui può incontrare buone possibilità a livello lavorativo ed una buona qualità della vita. Anche in questo caso la procedura da seguire per aprire un conto corrente in Svizzera è piuttosto semplice ma decisamente rigorosa. La prima cosa da fare sarà fissare un appuntamento presso la banca prescelta, volto a verificare la reputazione del richiedente, sia da un punto di vista di storia finanziaria che personale; in linea di massima gli istituti elvetici tendono a non accettare le richieste provenienti da coloro che risultano essere schierati politicamente. Sarà necessario portare con se tutta una serie di documenti: oltre alla carta d’identità si dovrà presentare tutta la documentazione relativa al proprio patrimonio, per permettere all’istituto di dare avvio alla fase di controllo che si concluderà con l’accettazione o meno della domanda.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente pensionati
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente business
- Conto corrente postale on line
- Conto corrente per professionisti
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
Guide ai conti
-
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
-
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento bancario...
-
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
-
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
- American Express
- Banca AideXa
- BCC Milano
- BiBanca
- CheBanca!
- Cherry Bank
- Guber Banca
- Illimity Bank
- Monese: conti e carte
- Mooney