Pensione, 8 italiani su 10 temono che l'assegno non sarà sufficiente
7 ott 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Un'indagine dell'Osservatorio Sara Assicurazioni mette in luce un diffuso pessimismo tra gli italiani riguardo al futuro della propria pensione.
Solo il 13% crede che l'assegno pensionistico sarà sufficiente per mantenere un tenore di vita adeguato, mentre la maggioranza (l'80%) si dichiara preoccupata a riguardo. Quali sono i principali timori?
Scopri tutti i dettagli dell'indagine su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.
I principali timori
Da quanto emerge dall'indagine dell'Osservatorio Sara Assicurazioni, le principali paure legate al proprio assegno pensionistico riguardano:
- il rischio di non autosufficienza
- la dipendenza economica dai figli (se ci sono)
- la possibile caduta in povertà
In particolare, il 44% degli italiani teme di non poter essere autosufficiente e di non poter avere una forza economica per poter pagare le spese di assistenza, il 26% si preoccupa di dover dipendere dalla famiglia per il sostegno economico, il 25% pensa che non avrà denaro sufficiente per aiutare i familiari, il 23% ritiene che avrà un futuro da povero. Infine, il 34% teme che non avrà una pensione o i risparmi per integrarla.
La previdenza integrativa
L'indagine evidenzia anche una scarsa conoscenza del sistema previdenziale. Molti ignorano infatti concetti chiave, come la previdenza complementare o le opportunità offerte dal TFR.
Nonostante ciò, un terzo degli intervistati si dichiara interessato a soluzioni per migliorare la sicurezza economica in età avanzata, con un interesse particolarmente alto tra i giovani - che, stando alle ultime ricerche, rischiano di andare in pensione a 74 anni. Le soluzioni assicurative emergono come una delle opzioni preferite per integrare la pensione, insieme a conti deposito e fondi pensionistici.
Lavoro fino a 70 anni
Nel frattempo, si sta valutando l'ipotesi di consentire a un numero limitato di dipendenti pubblici di lavorare fino a 70 anni su base volontaria. Questa proposta ha suscitato forti critiche da parte dei sindacati, che la considerano un modo scelto allo scopo di allungare l'età pensionabile.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.