Carta Yap: funzionamento, costi e servizi inclusi

Yap è una carta prepagata Mastercard gratis destinata ai giovani. È pensata per effettuare pagamenti in tutti gli esercizi commerciali del mondo e per fare acquisti su internet. Le ricariche e l'invio di fondi agli altri possono essere fatti in totale sicurezza e in maniera semplice. In più è legata a un concorso che permette di vincere fino a 100 euro ad ogni utilizzo.
Come funziona
Una volta scaricata l'app Yap, per richiedere la carta Yap è sufficiente compeltare la registrazione tramite applicazione direttamente sul proprio smartphone.
Per iniziare ad utilizzarla, è necessario ricaricarla tramite carta di credito, bonifico o contanti. Non sono previsti limiti minimi di ricarica se non per i contanti. Per questa modalità è previsto un importo minimo di ricarica pari a 25 euro.
Con questa carta è inoltre possibile effettuare pagamenti online così come via POS o prelevare presso ATM convenzionati.
Yap è una carta di credito?
La carta Yap non è una carta di credito, bensi una carta prepagata. Ma quali sono le differenze tra carta di credito e prepagata? Le carte prepagate come Yap permettono di spendere solo il credito che è disponibile sulla tessera, ovvero quello che è stato caricato sulla prepagata.
Gestione carta: giacenza e servizi inclusi
Questa prepagata non richiede una giacenza media e non ci sono costi di gestione e commissioni annuali. Le uniche spese da sostenere riguardano:
- la ricarica: 2,5 euro ad operazione
- la carta aggiuntiva e opzionale: costo di 9,95 euro
- i prelievi: 1 euro in Europa e 4 euro nel resto del mondo
Come ricaricare la carta Yap
Ricaricare Yap è semplice e lo si può fare utilizzando un'altra carta, trasferendo il denaro, oppure con bonifico o contanti. In questo modo i genitori o altre persone possono inviare i soldi per metterli a disposizione dell'utilizzatore. Con Yap si possono anche fare e ricevere trasferimenti da carta a carta, tutto tramite app sullo smartphone.
Come prelevare con la carta Yap
La carta consente di fare prelievi presso qualsiasi sportello ATM aderente al circuito Mastercard.
Per prelevare con carta Yap è necessario recarsi a uno sportello ATM convenzionato, inserire la tessera e digitare il codice PIN fornito. Il limite minimo di prelievo è di 25 euro mentre quello massimo è pari a 250 euro a prelievo (sono consentiti fino a un massimo di 2 prelievi giornalieri).
Per i prelievi al di fuori dell'Italia, vengono addebitati per ciascun prelievo 1 euro in Europa e di 4 euro nel resto del mondo. Le principali cose da ricordare riguardanti i prelievi effettuabili con questa carta sono:
- i pagamenti possono essere effettuati contactless attraverso lo smartphone o con la normale carta;
- l'utilizzo è consentito in tutto il mondo e online, negli esercizi che accettano Mastercard;
- viene assicurata la massima sicurezza in ogni transazione;
- la ricarica può essere fatta attraverso carta di credito, bonifico o contanti, utilizzando l'app oppure gli sportelli ATM abilitati;
- si possono creare gruppi per raccogliere le quote per un regalo di compleanno e operazioni simili.
Informazioni societarie
- Ragione sociale: Nexi Payments SpA
- Telefono (servizio clienti): 02.3488.1
- Fax: 3488.4180
- E-mail: supporto@yapapp.it
- Indirizzo: Corso Sempione 55, 20149 Milan
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Argomenti in evidenza
- N26 metal o N26 black? Confronto delle due carte N26
- Migliori carte di credito di oggi
- Carte revolving
- Carta Conto
Carte di credito e circuiti confrontati su Facile.it
Guide alle carte
-
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta,...
-
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere
Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
-
Carte prepagate: tipologie e funzionamento
Le carte prepagate sono uno strumento di...
-
La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti
La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...