logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Pensioni: assegni più bassi e prospettive per i giovani

25 giu 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Signora che controlla la pensione effettuando dei calcoli

Assegni sempre più bassi e soglia d'età in continuo aumento: stando a quanto emerso dallo studio del Consiglio Nazionale dei Giovani, il futuro pensionistico degli italiani non sembrerebbe avere prospettive rosse, soprattutto per i giovani.

Quali sono le prospettive future e quali misure bisognerebbe mettere in atto per intervenire?

Scopri tutti i dettagli dell'indagine su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Studi sul fenomeno

Per indagare sull'andamento delle pensioni e sul futuro pensionistico italiano sono stati svolti due studi. In particolare - un'indagine condotta da Spi Cgil, Federconsumatori, Inca e Caf Cgil Modena - ha analizzato i redditi da pensione del 2022 su oltre 44.000 dichiarazioni, mentre un secondo studio ha delineato le prospettive per gli under 35.

64 euro su 100 guadagnati

Da quanto emerge, ogni 100 euro guadagnati durante la vita lavorativa, se ne otterranno 64 di pensione. Una cifra che scende ulteriormente se si considera l'andamento dell'inflazione e il suo impatto sulle famiglie italiane: nell'ultimo anno, il potere d'acquisto delle pensioni a Modena è crollato del 4,9%, con una perdita media di 1.200 euro in un anno rispetto al 2016.

Precarietà e part-time

Un duro colpo, soprattutto per i lavoratori dipendenti. Tra pensionati uomini e donne, il divario è di 4.800 euro, dovuto principalmente alla precarietà e ai contratti part-time involontari.

Oltre la metà dei lavoratori a orario ridotto ha dichiarato che preferirebbe un impiego a tempo pieno, ma a causa della scarsità di opzioni non può permettersi di cambiare lavoro - situazione che riguarda soprattutto le lavoratrici.

Le prospettive giovanili

Per quanto riguarda le prospettive future, la situazione per i giovani è ancor meno rassicurante.

Secondo uno studio del Consiglio Nazionale dei Giovani, svolto con Eurese, gli under 35 italiani rischiano di andare in pensione a 74 anni, con un assegno medio di poco superiore a 1.000 euro. Scenario che potrebbe peggiorare se l'inflazione continuerà a crescere e gli stipendi in Italia non verranno adeguati.

Proposte per intervenire

Alla luce di queste evidenze, servirebbe un intervento urgente per migliorare la situazione del sistema pensionistico. Le proposte sul tavolo sono varie e prevedono:

  • l'introduzione di una pensione di garanzia per le nuove generazioni
  • l'aumento delle pensioni minime
  • l'incentivazione della previdenza complementare

Tuttavia, almeno attualmente, nessuna di queste proposte è in via d'attuazione.

Principio di ripartizione e precarietà

Attualmente il sistema pensionistico italiano, si basa sul principio di ripartizione, dove i contributi dei lavoratori odierni finanziano le pensioni di quelli già in quiescenza. Tuttavia, con l'invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite, questo meccanismo è sempre più a rischio.

Inoltre la precarietà del lavoro, i contratti part-time involontari e i bassi stipendi garantiranno pensioni molto basse. Secondo i ricercatori, infatti, occorrerebbe:

  • garantire stipendi e contratti adeguati (cominciando dai giovani)
  • incentivare la previdenza complementare
  • riformare il sistema pensionistico in una chiave più sostenibile

Migliori Conti Correnti Online

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,50% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoPer il 1° anno. Sempre fino ai 30 anni
logo Facile.it

Per te 100€ di Buono Regalo Amazon.it. Scopri come su SelfyConto

Banca
Banca Mediolanum
Prodotto
Conto Corrente SelfyConto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Bonifici SEPA in euro Gratuiti

  • Prelievi Gratuiti in Area Euro

Costo annuoGratuitoPer il 1° anno. Sempre fino ai 30 anni
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino al 10 Maggio 2025 scopri come ricevere 100 € in buoni regalo Amazon.it

Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3,25% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 1 maggio 2025
L’offerta Conto Corrente Hype di maggio 2025

L’offerta Conto Corrente Hype di maggio 2025

A maggio 2025 Hype lancia un’offerta imperdibile sul suo conto corrente: zero spese, bonus di benvenuto e gestione smart via app. Puoi trovare tutti i dettagli su Facile.it.
pubblicato il 28 aprile 2025
I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025

I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025

I conti deposito sono strumenti di risparmio ampiamente utilizzati, apprezzati per la loro capacità di garantire un rendimento superiore rispetto ai conti correnti tradizionali, pur mantenendo un livello di rischio relativamente basso.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.