logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Italia sempre più cashless: aumentano le carte di credito, cala l'importo e l'AI entra in gioco

30 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Persona che paga con pos

Gli italiani usano sempre di più le carte di credito, sebbene l’importo medio delle transazioni sia in calo, segno di pagamenti sempre più orientati verso piccole o contenute spese quotidiane. È quanto emerge dalla 23ª edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments, analisi che fotografa un’Italia sempre più cashless e digitale.

Ma quali tendenze guidano il mercato oggi? Chi usa di più la carta di credito e quale impatto sta avendo l’AI sui pagamenti digitali? Vediamo cosa sta cambiando nel modo di fare acquisti.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Aumenta l'utilizzo delle carte di credito, cala l'importo medio

A settembre 2025 si è tenuta la 23° edizione dell'Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments, a cura di Assofin, Ipsos e Nomisma. Nel corso dell'indagine, che ha avuto ad oggetto gli strumenti di pagamento digitale, è emerso il crescente utilizzo da parte degli italiani di carte di credito, ma anche di carte prepagate, a discapito del contante. Quest'ultimo, infatti, a fronte di diverse evidenze, appare ormai un mezzo di pagamento superato.

Infatti, dati alla mano:

  • il numero di transazioni effettuate con strumenti diversi dal contante nel 2024 è cresciuto del +12,3%;
  • nel dettaglio, il 2024 è stato contrassegnato da un aumento nell'utilizzo delle carte di credito, con 13,8 milioni di carte attive in Italia;
  • le carte di credito hanno avuto un incremento di utilizzo per un totale di 1,7 miliardi di euro transati (+3,4%), il che indica un impiego più assiduo, anche per acquisti di piccolo importo;
  • l'importo medio per transazione è sceso a 63 euro.

I dati dell'Osservatorio sono supportati anche da altre indagini parallele. Ad esempio, l'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, ha segnalato in relazione al 2024 una crescita annua del 12% e un valore complessivo transatto di 450 miliardi di euro.

CRIF: Carte di debito e prepagate guidano il mercato del cashless

Sempre i risultati dell'ultimo Osservatorio su carte e pagamenti digitali confermano che le carte di debito sono lo strumento principe del cashless. A quanto pare, infatti, il 2024 ha visto una crescita a cifra doppia delle transazioni via POS (+16,4%)

Le operazioni tramite carta prepagata, invece, sono aumentate del 13% rispetto al 2023, registrando comunque una crescita rilevante, poiché si parla di 33,6 milioni di carte attive. Ad ogni modo, per lo shopping online restano lo strumento preferito dagli italiani: merito della semplicità d'uso, dei crescenti livelli di sicurezza e della loro integrazione con i wallet e le app di pagamento digitale.

Profilo dell'utilizzatore medio

L'Osservatorio del CRIF ha analizzato anche la domanda di carte di credito in Italia. Ebbene, da tale analisi emerge che l'utilizzatore medio della carta di credito italiano vive al Nord ed ha un'età compresa tra i 18 e i 44 anni

Spesso fa acquisti con carta all'estero e, sempre tramite carta, effettua acquisti di piccolo importo. Sembra che le carte di credito a rate o revolving prevalgano nella fascia di età 35-54, dove vi è una maggior propensione ad avvalersi di prestiti per la famiglia.

AI e sicurezza delle carte e dei pagamenti digitali

Cosa pensano gli italiani dell'avvento dell'AI nel settore carte e pagamenti cashless? I dati emersi dall'indagine rivelano che, per il 53% dei consumatori, l'intelligenza artificiale impatterà positivamente, migliorando i servizi e la sicurezza delle operazioni finanziarie.

Vi è scetticismo, invece, sulle potenzialità dell'AI di supportare la prevenzione delle frodi informatiche nel 2025. Inoltre, con i bonifici istantanei per tutti dal 9 ottobre, molti temono un possibile aumento dei rischi legati al cybercrime.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Fineco offre una gamma completa di carte di pagamento per ogni esigenza: la Debit Card è gratuita fino ai 30 anni e ideale per l’uso quotidiano, la prepagata garantisce controllo e semplicità con costi minimi, la Credit Card offre flessibilità e accettazione internazionale.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.