Pensione integrativa: il Governo valuta l'obbligatorietà di destinare il 25% del Tfr ai fondi pensione
2 set 2024 | 2 min di lettura

Arriva dalla Lega la proposta per destinare il 25% del Trattamento di Fine Rapporto (Tfr) alla previdenza complementare.
Questa iniziativa nasce dall’esigenza di garantire una maggiore sicurezza economica ai futuri pensionati, dato il progressivo invecchiamento della popolazione ed il peggioramento delle condizioni del sistema pensionistico pubblico.
Su Facile.it, oltre a confrontare i diversi conti correnti, approfondiamo l'argomento.
Le premesse
La situazione attuale del secondo pilastro previdenziale in Italia solleva diverse preoccupazioni, soprattutto in merito all'adeguatezza delle pensioni. Francesco Verbaro, ex Segretario generale del Ministero del Lavoro e attuale consulente per enti e casse previdenziali, spiega che le condizioni lavorative odierne – caratterizzate da salari bassi, ingresso tardivo nel mercato del lavoro e instabilità occupazionale – non consentono di fare affidamento esclusivo sul sistema pensionistico pubblico. Di conseguenza, risulta necessario potenziare il secondo pilastro, cioè la previdenza complementare, per garantire prestazioni pensionistiche adeguate.
Luci ed ombre sulla proposta
La proposta del Governo mira ad incentivare il risparmio previdenziale obbligando i lavoratori a destinare una parte del Tfr ai fondi pensione, un intervento che potrebbe superare le criticità emerse nell'attuale sistema. Attualmente, molti vedono la previdenza complementare come una forma di risparmio fiscalmente vantaggiosa, ma che spesso viene utilizzata per scopi diversi rispetto a quelli previdenziali. La riforma, dunque, potrebbe contribuire a riallineare questo strumento alla sua finalità originaria: assicurare una pensione più dignitosa.
Non mancano, tuttavia, i dubbi: Verbaro sottolinea come la previdenza complementare sia strettamente collegata alla previdenza obbligatoria, consolidando il ruolo di quest'ultima nel garantire una maggiore copertura previdenziale.
Inoltre, l’articolo 1 del decreto legislativo 252/2005 ribadisce che la normativa sulla previdenza complementare è finalizzata a offrire trattamenti pensionistici più elevati rispetto a quelli garantiti dal solo sistema obbligatorio, rafforzando ulteriormente l’importanza di questa riforma nel panorama previdenziale italiano.
I conti correnti a confronto su Facile.it
Apri il conto entro il 31.7.2025 e scopri come ricevere 200€ in Buoni Amazon.it
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Bonus Amazon 200€
Conto e Carte a Canone 0€

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus
Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più
- Banca
- Findomestic Banca SpA
- Prodotto
- Conto Corrente Smile
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Buono Amazon 150€

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID

Con DiPiù: 2,5% annuo lordo per 6 mesi
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e Carta a Canone 0€
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Filiale digitale
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 03/07/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Ultime notizie Conti

Conti ING a luglio 2025: cashback, tasso al 3,50% e zero spese

Sicurezza dei conti correnti: l’UE lancia un fondo anti-crisi

Conti a zero spese: cosa offrono davvero e quale scegliere a luglio 2025 tra ING, Unicredit e Trade Republic

Inizia a guadagnare sui tuoi risparmi con i conti deposito liberi e vincolati di giugno 2025
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.