logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

N26 metal o N26 black? Confronto delle due carte N26

Il conto digitale N26 offre due tipologie di carte prepagate associate al circuito Mastercard: la carta N26 metal e la variante N26 black. Cosa offrono esattamente queste due carte?

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Carta N26 metal: caratteristiche

La carta prepagata N26 metal si contraddistingue per il design sottile, è realizzata in metallo e può essere scelta nel colore nero carbone, rosa o grigio perla. Questa carta permette di pagare online o nei negozi fisici con qualsiasi valuta e senza commissioni. Consente anche di prelevare in ogni parte del mondo, in euro o valuta estera. Il conto N26 metal include la copertura assicurativa per i viaggi, la polizza Covid per emergenze sanitarie, interruzioni del soggiorno, ritardi del volo, noleggio dell'auto all'estero e in caso di furto dello smartphone.

N26 metal offre il servizio assistenza dedicato, che si può contattare tramite l'apposita app oppure online accedendo alla propria area personale. Il cliente potrà inoltre creare fino a 10 spazi gratuiti in cui depositare le somme di denaro in modo da usarle per finalità e progetti specifici. L'impiego delle somme all'interno degli spazi non è vincolato, per cui in ogni momento i soldi si possono trasferire sul proprio conto. Il canone mensile ammonta a 16,90 euro e sarà possibile avere l'accesso a numerose promozioni o sconti applicati dalle società convenzionate.

Carta N26 black: caratteristiche

La carta prepagata N26 black si presenta nera metallizzata con il logo argento a contrasto. Questa carta, disponibile anche nella versione business, può essere usata come bancomat per fare acquisti e deve essere sottoscritta per un minimo di 12 mesi. Il canone è pari a 9,90 euro al mese e include un pacchetto assicurativo Allianz che copre vari rischi e si rivolge soprattutto alle persone che viaggiano molto.

Prelievi, apertura e gestione del conto, addebiti o accrediti ricorrenti e cambio valute hanno un costo pari a zero. Non sono invece gratuiti la sostituzione della carta in caso di furto o smarrimento e i bonifici via TransferWise. Anche questa carta permette di creare spazi in cui destinare e accantonare somme da impiegare per specifiche finalità. A differenza della carta N26 metal, in questo caso, i salvadanai virtuali che si possono usare sono soltanto 2. Segnaliamo infine che la N26 business prevede il servizio di cashback che genera accrediti sul conto pari a 0,1% sugli acquisti effettuati nel mese precedente.

Carte e bancomat: trova la migliore
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 54 voti)

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.