Multe stradali: fino al 2024 stop agli aumenti programmati
18 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

La legge di bilancio 2023 ha previsto lo stop all’aggiornamento degli importi relativi alle sanzioni per infrazioni stradali.
Era stato fissato, in precedenza, con cadenza biennale a partire dall'1 Gennaio di quest'anno, sulla base dell'articolo 195 del Codice della strada.
Novità anche per quanto riguarda la rottamazione delle multe.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni auto online.
La variazione sui dati Istat
Dunque, nessun aumento fino al 31 Dicembre 2024. Se non fosse stata presa questa decisione, l'importo delle contravvenzioni sarebbe stato adeguato alla variazione dei prezzi al consumo valutata dall'Istat. Vista l'inflazione, si sarebbe arrivati a circa il 15% in più.
Salasso per chi corre
Considerando il dato di Ottobre relativo all'aumento dei prezzi, pari a +14,9%, una multa per divieto di sosta sarebbe passatada 42 euro a 48. Per utilizzo del cellulare al volante da 165 euro a 190, per eccesso di velocità (in caso di superamento deilimiti tra 10 e 40 km orari in più) sarebbe oscillata tra 199 e 799 euro (mentre, col blocco, si resta tra 173 e 695 euro fissati, come nel 2022).
Quelle vecchie si rottamano
Per quel che riguarda le vecchie multe stradali sotto i 1.000 euro, prese dal 2000 al 2015, la rottamazione riguarda solo le sanzioni e gli interessi di mora, mentre le ammende vanno pagate, comprensive delle spese sostenute per la riscossione, entro il 31 Luglio 2023 oppure in 18 rate, con un interesse del 2%.
Le esclusioni
Però non tutti i contribuenti potranno farlo. Con la legge di bilancio, ai Comuni è stata data la possibilità di non cancellare ciò che i loro cittadini devono alle casse civiche.
Bisognerà attendere il 31 Gennaio per sapere se il proprio municipio consentirà o meno lo stralcio.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: