Le Rc Auto online di Maggio 2021
18 mag 2021 | 2 min di lettura

Quando si tratta di sottoscrivere una assicurazione auto per la prima volta, oppure quando si cerca una soluzione più economica rispetto a quella già sottoscritta, occorre fare una ricerca attenta, magari su siti di comparazione come Facile.it. Le offerte sono tante. Bisogna stare attenti, fra le altre cose, ai vari tipi di clausola e di massimale. Inoltre la decisione è legata pure alle esigenze di ogni automobilista, che cambiano a seconda del tipo di mezzo e del suo utilizzo.
L'obbligo della RCA
Prima di tutto va ricordato che la Responsabilità civile autoveicoli (RCA) è obbligatoria per qualsiasi mezzo di trasporto motorizzato: consente al guidatore, o al proprietario se è differente dal conducente, di proteggersi dall’eventualità di dover sborsare un sacco di soldi in seguito al danneggiamento di cose o al coinvolgimento di persone in seguito a un incidente; l'obbligo è dettato dall'esigenza inderogabile di assicurare ai danneggiati un risarcimento adeguato al danno subito, a prescindere dalla disponibilità diretta di soldi da parte del responsabile.
La tutela del conducente
Nel caso di un incidente per colpa del conducente, la RCA non risarcisce quest’ultimo. Quindi è molto consigliato aggiungere alla polizza, prima di tutto, una garanzia per gli infortuni del conducente; poi anche per i danni subiti dal suo veicolo: non è obbligatoria, quindi - come capita anche per altri tipi di protezione (dal furto dell’auto all'incendio, dalla grandine che rovina la carrozzeria al ritiro della patente o alle spese legali) - può essere sottoscritta a parte.
Due tipi di Kasko
Esiste, come opzione facoltativa, la garanzia Kasko, che protegge dai danni causati al veicolo assicurato da eventi e sinistri che derivano dalla sua circolazione. La mini-Kasko costa meno ma tutela solo dagli eventi legati alla collisione con altri veicoli.
Il confronto
Proviamo a mettere a confronto online, su Facile.it, tre compagnie assicurative. Sono Genertel, Zurich Connect e, tramite Monte dei Paschi di Siena, Quixa. Tra le scelte facoltative, oltre agli infortuni del conducente, abbiamo aggiunto furto e incendio, cristalli, tutela legale, eventi naturali e vandalici, mini Kasko, assistenza stradale, tutela in caso di guida in stato di ebbrezza.
Tutte le compagnie prevedono il risarcimento diretto (se l’assicurato non è responsabile dell’incidente, l’importo viene versato dalla sua compagnia). La simulazione considera un'auto di media cilindrata con guidatore esperto, in circolazione a Milano.
Tre assicurazioni
Zurich Connect ha un massimale di 10.000.000 euro e, per 12 mesi, costa 878,91 euro con lo sconto (la tariffa piena arriva a 965,40). Genertel prevede un massimale di 7.290.000 euro; la polizza ne costa 900,07. Monte dei Paschi / Quixa ha un massimale di 6.070.000 euro per le persone e 1.220.000 per le cose; costa 1.145.000 euro.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: