Le migliori assicurazioni moto a Marzo 2024
1 mar 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Ci sono diversi tipologie di copertura assicurativa per i motociclisti, per scegliere il migliore è necessario valutare le proprie esigenze specifiche e quanto si pensa di utilizzare la moto durante l’anno. Alcuni prediligono le due ruote per gli spostamenti quotidiani anche negli ultimi giorni dell'inverno, o i primi di primavera per evitare parte del traffico. Andiamo allora a scoprire quali sono i migliori preventivi online assicurazione moto di marzo 2024. I preventivi proposti sono tutti calcolati considerando una BMW R 1100 S immatricolata nel 2003. L'età del conducente è 54 anni, è residente in provincia di Genova, ha una classe di merito 1X e senza sinistri negli ultimi 5 anni.
La più economica: la polizza moto di Quixa a Marzo 2024
La prima nella nostra classifica di questo mese è la polizza di Quixa, che parte da un prezzo di 70 euro all'anno. La polizza ha un massimale di 6.450.000€ per danni a persone e 1.300.000€ per danni a cose. Oltre alla RC, nella polizza sono aggiungibili anche la garanzia accessoria tutela legale e la polizza di soccorso stradale.
Le altre proposte:
Prima.it
Prima.it propone la RC Moto a partire da 95,60 euro all’anno. Nonostante non sia tra le polizze più economiche tra quelle proposte, Prima è sempre tra le compagnie più apprezzate. La polizza può essere sospesa e riattivata gratuitamente tramite l’area riservata, è però necessario ricordarsi che, durante il periodo della sospensione, il mezzo non può circolare o essere parcheggiato in strada. Chi lo desidera, può aumentare il massimale fino a 10 milioni per danni alle persone e fino a 5 milioni per le cose. Inoltre, assicurando fino a tre nuovi mezzi, si riceve uno sconto massimo di 150 euro sul rinnovo grazie al programma Prima ti Premia.
Genertel
Al secondo posto dopo Quixa c'è l'offerta di Genertel, a partire da 81,85€ all'anno. Si possono avere sconti anche scegliendo di effettuare le riparazioni presso le carrozzerie convenzionate. La RC Moto è sospendibile fino a tre volte all’anno, inoltre, sono disponibili tre tipologie di pagamento del premio annuale: completo alla sottoscrizione, oppure suddiviso in due o tre rate.
ConTe.it
Chiudiamo la rassegna con la proposta di ConTe.it, la cui proposta parte da 87,98€ all'anno. Oltre alla proposta di RC, con massimale unico di 10.000.000€ per danni a persone e cose, è possibile aggiungere le seguenti polizze accessorie:
- copertura per danni con guida in stato di ebrezza;
- incendio e furto;
- infortuni conducente;
- assistenza stradale;
- tutela legale;
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: