02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Sinistro

Si definisce sinistro l’evento in cui si verifica il rischio per cui si era stipulata un'apposita polizza assicurativa. Ad esempio, in una polizza di assicurazione auto o assicurazione moto, il sinistro è l’evento collegato alla circolazione del veicolo assicurato nel quale il veicolo stesso provoca danni a terzi.

Il contratto di assicurazione serve a trasferire su un soggetto terzo, ossia l’assicuratore, il rischio patrimoniale di un sinistro, a fronte del pagamento di una cifra – detta premio – che viene definita in funzione della probabilità che il sinistro si verifichi. Ciò vuol dire che più è probabile il verificarsi di un sinistro, più questa cifra sarà elevata.

Se sei stato coinvolto in un sinistro e temi che l'assicurazione possa non aver fatto i tuoi interessi puoi richiedere accesso agli atti dell'assicurazione

RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure