Ecobonus auto: lista dei modelli inclusi negli incentivi 2020
3 giu 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Con la Fase 2 della quarantena da nuovo Coronavirus è arrivato anche il decreto-legge Rilancio che, tra gli altri incentivi per la ripartenza del Paese, offre agli italiani l’opportunità di sostituire la propria automobile con una nuova, dalle emissioni contenute e quindi amica dell’ambiente.
Andiamo a scoprire l’Ecobonus auto: lista dei modelli inclusi negli incentivi 2020e i criteri per l’accesso al contributo.
Chi può usufruire dell’Ecobonus Auto?
- Gli incentivi sono riservati esclusivamente al l’acquisto di un nuovo veicolo a basse emissioni, con un costo inferiore a 50.000 euro Iva esclusa.
- Sono previste due tipologie di bonus, richiedibili in base alle emissioni dell’auto acquistata: per l’acquisto di un’auto con emissioni di Co2 incluse fra 21 e 60 g/Km il bonus previsto è di 1.500 euro, a cui ne vanno aggiunti 1.000 in caso di rottamazione del vecchio mezzo, arrivando quindi a 2.500 euro.
- Per un’auto con emissioni comprese fra 0 e 20 g/Km di Co2 è previsto un bonus di 4.000 euro che può arrivare fino a 6.000 euro in caso di rottamazione.
Una terza fascia di Ecobonus per far ripartire l’economia?
- Le case automobilistiche avevano richiesto l’introduzione di una terza fascia di emissioni a cui fosse permesso accedere agli incentivi, ovvero fra 61 e 95 g/Km di Co2. Questo sarebbe servito a far ripartire l’economia di un mercato che, ad oggi, risulta estremamente in difficoltà anche a causa del lockdown appena concluso, dovuto all’epidemia di Covid-19. Non è detto che la terza fascia non diventi realtà, infatti si parla già di proposte di modifica al DL Rilancio.
Quali sono i modelli acquistabili con l’Ecobonus?
- L’Ecobonus da 1.500 a 2.000 euro, dedicato ai veicoli con emissioni fra 21 e 60 g/Km di Co2, riguarda le auto ibride: Mild-Hybrid, Full-Hybrid e Plug-in Hybrid.
- L’Ecobonus da 4.000 a 6.000 euro, ovvero quello per le auto con emissioni di Co2 fra 0 e 20 g/Km, è dedicato alle auto elettriche.
Stai cercando le migliori assicurazioni auto? Prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Assicurazioni e private banking: il 2025 è l’anno delle polizze vita

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: