Bonus Protetto: l'assicurazione auto di Linear
8 mag 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Guidare per diversi anni senza causare incidenti garantisce, com’è noto, di rientrare in una classe di merito più conveniente ai fini del calcolo del premio annuale della polizza auto. Per gli automobilisti più prudenti, che raggiunta la classe 1 hanno interesse a conservarla, è stata pensata una garanzia accessoria, chiamata Bonus Protetto, che evita ricadute Bonus/Malus al primo incidente con colpa. In breve per il primo errore vale il perdono, il sinistro non viene conteggiato e la classe di merito conquistata resta com’è. Per poter usufruire di questa garanzia il cliente deve rinnovare la polizza annuale con la stessa compagnia assicuratrice, che terrà conto della presenza del Bonus Protetto nel calcolo interno della classe di merito. Diverse compagnie offrono questa tutela, e nel caso di un preventivo on line non serve altro che aggiungerla al momento della scelta delle garanzie accessorie alle RC obbligatoria.
Linear, compagnia diretta del Gruppo Unipol, propone il Bonus Protetto per tutte le auto ad uso privato. L'assicurazione auto può essere acquistata solo alla sottoscrizione e scatta al momento del rinnovo della polizza, se si è verificato nel corso dell’anno un sinistro a responsabilità del cliente assicurato. In caso si verifichi più di un incidente con colpa, con l'assicurazione auto Linear e la garanzia Bonus Protetto si applica sempre e solo al primo evento.
Anche Direct Line offre una garanzia Bonus Protetto, fino al 30 giugno 2017 in offerta a partire da 24 euro. La garanzia si applica agli incidenti avvenuti per piena responsabilità dell’assicurato e a quelli con responsabilità condivisa con la controparte. Se nell’anno avviene solo un sinistro con colpa, al momento del rinnovo della polizza auto la classe di merito Direct Line resterà quella del contratto precedente. Perché la garanzia sia operante è necessario che l’assicurato paghi il premio di rinnovo entro 15 giorni dalla data di scadenza della polizza.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: