logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Bonus lavoro 2021 per under36: ecco come ottenerlo

11 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news bonus lavoro 2021 under 36 come ottenerlo

Come ottenere il bonus lavoro 2021 destinato ai cittadini sotto i 36 anni? È uno degli incentivi varati per favore le assunzioni, tra vari tipi di bonus. Si può chiedere direttamente all’Inps: sul suo sito c’è una sezione dedicata al bonus. Prevede uno sgravio totale, al 100%, dei contributi dovuti dai datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato una persona (mai assunta prima in quel modo) o trasformano a tempo indeterminato il suo contratto a termine.

RC professionale: trova la migliore
RC professionale: trova la migliore

Per 36 o 48 mesi

L’esenzione dura al massimo 36 mesi e arriva fino a 6.000 euro annuali. Solo nel Mezzogiorno dura 48 mesi. Il bonus non include l’importo relativo a premi e contributi dovuti all’Inail (Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro). Saranno considerate valide tutte le assunzioni effettuate tra 2021 e 2022.

Sempre garantiti

In caso di assenza obbligatoria dal lavoro, per esempio per una maternità, l’erogazione dell’incentivo potrà essere sospesa, per essere riavviata successivamente: in questo modo 36 o 48 mesi effettivi saranno sempre garantiti. Vale anche per l’assunzione di lavoratori disabili o di disoccupati.

Tutti i requisiti

Riassumendo, oltre al requisito dell’età (fino a 35 anni e 364 giorni), occorre non avere goduto prima di:

  • un'assunzione a tempo indeterminato basata sul vincolo associativo con una cooperativa di lavoro (legge n. 142/2001);
  • un’assunzione a tempo indeterminato con somministrazione (si tratta della modalità che si verifica quando un’azienda o un’impresa chiedono alle agenzie per il lavoro autorizzate la possibilità di fruire delle prestazioni di uno o più persone).
  • un’assunzione a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro.

Si escludono:

  • assunzioni con contratto intermittente o a chiamata, anche se a tempo indeterminato;
  • assunzioni a tempo indeterminato di personale con qualifica dirigenziale;
  • prestazioni di lavoro occasionali (ex lege n. 96/2017);

lavori di apprendistato e lavoro domestico.

Stop ai licenziamenti

Infine, potranno chiedere l’incentivo i datori di lavoro privati che nei 6 mesi precedenti alla domanda non abbiano avviato licenziamenti collettivi o individuali. Quando la domanda viene accettata, per 9 mesi essi non potranno effettuare un licenziamento, neppure per motivi oggettivi giustificati.

Stai cercando le migliori assicurazioni professionali sul mercato? Prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: