In arrivo le assicurazioni auto Tesla: l’azienda di Elon Musk lancia la sua compagnia
3 mag 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Nuovo imminente arrivo nel mondo delle assicurazioni auto: Tesla, l’innovativa casa automobilistica americana specializzata in veicoli elettrici e che sta già sperimentando le vetture a guida autonoma, ha annunciato che lancerà presto una compagnia assicurativa di sua proprietà per offrire ai propri clienti delle vantaggiose polizze su misura.
L’assicurazione auto Tesla arriverà prossimamente sul mercato, prima per la sola clientela statunitense e poi in tutto il mondo, Italia compresa. Secondo il carismatico CEO Elon Musk, che ha comunicato la novità durante la presentazione dei risultati del brand nel primo trimestre 2019, la compagnia assicurativa del marchio sarà 'la migliore tra quelle disponibili'.
Attualmente Tesla propone già l’offerta assicurativa InsureMyTesla, pensata soprattutto per agevolare i clienti delle costose auto elettriche nelle spese di riparazione e nell’acquisto di ricambi originali, che spesso hanno prezzi molto alti. Si tratta però di un’iniziativa realizzata in partnership con compagnie locali (in Italia con Quixa), con i vantaggi ma anche con i limiti del caso. Mentre una vera e propria compagnia assicurativa targata Tesla consentirebbe all’azienda di Palo Alto una maggior libertà d’azione, con pieno controllo sulle tariffe delle polizze e la possibilità di offrire pacchetti assicurativi a prezzi competitivi.
Il costo dell’assicurazione delle auto Tesla, in genere più alto della media, è in effetti uno dei motivi (ma ce ne sono ovviamente altri) che frenano ancora la piena diffusione delle vetture del marchio a livello mondiale, e non è un mistero che il progetto della compagnia assicurativa di proprietà avrà successo soltanto se riuscirà davvero a garantire condizioni migliori per i clienti rispetto alla concorrenza.
Ne sapremo di più a breve, anche perché Elon Musk nell’annunciare la novità non ha fornito ulteriori dettagli, preferendo riservarli a una prossima occasione. Per esempio non è chiaro se l’assicurazione sarà obbligatoria per gli acquirenti delle auto Tesla (offerta cioè in un pacchetto all inclusive) o facoltativa. Ma ci sarà tempo per scoprirlo.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%

Bonus auto 2025, dal PNRR arrivano nuovi incentivi: chi può accedere e che auto si possono acquistare

Risparmia sull'assicurazione moto con una delle offerte di giugno 2025
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: