Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare
8 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Settembre segna un periodo importante per i giovani che hanno appena ottenuto la patente: tra l’entusiasmo della prima auto e le spese da affrontare, il tema dell’assicurazione auto per neopatentati resta sempre attuale.
I premi assicurativi, come noto, sono più alti rispetto a quelli di un guidatore esperto, ma esistono strategie e offerte che possono aiutare a ridurre i costi senza rinunciare alla sicurezza.
Ecco un quadro aggiornato per il mese di settembre 2025.
Quanto costa oggi assicurare un neopatentato
Per i giovani alla prima esperienza di guida, il premio assicurativo resta uno degli ostacoli principali. In media, un neopatentato under 26 con auto di cilindrata media può trovarsi a pagare oltre 1.200 euro l’anno solo per l’RC Auto. La cifra varia però in base a diversi fattori: città di residenza, modello dell’auto, classe di merito e storicità assicurativa.
A incidere è anche la normativa che limita la scelta delle vetture nei primi anni: non è possibile guidare auto troppo potenti, e questo spesso porta a orientarsi verso modelli compatti, meno costosi anche dal punto di vista assicurativo.
Come risparmiare sull’assicurazione auto
Un neopatentato può ridurre il premio utilizzando alcuni strumenti previsti dalla legge. La Legge Bersani consente di ereditare la classe di merito di un familiare in caso di nuova immatricolazione, mentre l’RC Familiare estende questa possibilità anche al rinnovo e tra veicoli di tipo diverso.
Oltre a ciò, le compagnie applicano sconti in caso di polizze con guida esclusiva o se si installa la scatola nera, che monitora stile di guida e incidenti. La riduzione può arrivare anche al 30%. Un altro aspetto utile è valutare coperture opzionali come assistenza stradale h24 e infortuni conducente, particolarmente indicate per chi è alle prime armi.
Offerte di settembre 2025 su Facile.it
Confrontare più preventivi resta il modo più efficace per ridurre il costo della polizza. Ecco alcune proposte disponibili questo mese su Facile.it.
Allianz Direct
Allianz Direct propone un premio RC Auto da 195,60 euro, con massimale di 6,07 milioni di euro per i danni alle persone e 1,22 milioni per i danni alle cose. Interessante l’opzione di assistenza stradale h24 con traino incluso e la garanzia infortuni conducente con massimale fino a 80.000 euro.
Genertel
Genertel offre un premio a partire da 173,40 euro, con massimale di 15 milioni di euro per le persone e 3 milioni per i danni materiali. Per i neopatentati sono consigliate le coperture opzionali Kasko e Mini-Kasko, che permettono di proteggere il veicolo anche in caso di piccoli urti o distrazioni. Disponibile anche la tutela legale, con massimale fino a 10.000 euro.
Zurich Connect
Zurich Connect mette a disposizione un premio RC Auto da 58,20 euro, con massimali di 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni per i danni alle cose. La garanzia Infortuni conducente copre importi variabili fino a 100.000 euro, mentre l’opzione furto e incendio può essere aggiunta per incrementare la protezione del veicolo.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: