Assicurazione auto per un giorno: caratteristiche e vantaggi
18 apr 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Alcune compagnie assicurative offrono l'opzione assicurazione auto per un giorno, dando la possibilità di assicurare la propria vettura con una polizza RC auto valida soltanto 24 ore. Le assicurazioni auto temporanee sono diffusissime, ma di solito coprono periodi più lunghi, da un minimo di tre o cinque giorni a un massimo di sei mesi. Eppure in certi casi potrebbe nascere l'esigenza di dover assicurare un'automobile, o un qualsiasi altro veicolo, per un periodo ancora inferiore, e la polizza “giornaliera” si adatta perfettamente a questo scopo.
La domanda a questo punto sorge spontanea: perché mai si dovrebbe assicurare un'auto per un solo giorno? In realtà i motivi possono essere diversi: una polizza di questo genere, per esempio, potrebbe servire a chi ha appena acquistato una vettura nuova, ha necessità di usarla subito (magari soltanto per portarla dal concessionario a casa) ma non ha ancora sottoscritto una polizza RC auto standard. Oppure potrebbe servire a chi deve portare a rottamare una vecchia auto, o a chi deve trasferire la vettura in un paese straniero dove poi stipulerà un'assicurazione ad hoc, o, ancora, a chi vuole far provare un'auto che non viene utilizzata da tempo a un potenziale compratore. Insomma, tutti quei casi in cui persino una polizza temporanea di tre o cinque giorni risulterebbe uno spreco.
I fattori che determinano i costi dell'assicurazione auto per un giorno sono più o meno gli stessi di una qualsiasi altra polizza RC auto: l'età del richiedente, la provincia di residenza, la data di immatricolazione del veicolo, la classe di merito CU di appartenenza e così via. Tuttavia, a causa della sua specificità, il prezzo di questo tipo di polizza è piuttosto elevato e in certi casi può arrivare a costare l'equivalente di due mesi di una normale polizza annuale, senza contare eventuali franchigie e altre clausole che la compagnia potrebbe inserire nel contratto.
Prima di stipulare una polizza di assicurazione auto per un giorno è dunque opportuno valutare con la dovuta attenzione, soppesando i pro e i contro, se valga davvero la pena affrontare questo tipo di spesa.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: