Serve assistenza?
02 55 55 111

Assicurazione auto per un giorno: caratteristiche e vantaggi

18 apr 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

News
assicurazioni news assicurazione auto per un giorno caratteristiche e vantaggi

Alcune compagnie assicurative offrono l'opzione assicurazione auto per un giorno, dando la possibilità di assicurare la propria vettura con una polizza RC auto valida soltanto 24 ore. Le assicurazioni auto temporanee sono diffusissime, ma di solito coprono periodi più lunghi, da un minimo di tre o cinque giorni a un massimo di sei mesi. Eppure in certi casi potrebbe nascere l'esigenza di dover assicurare un'automobile, o un qualsiasi altro veicolo, per un periodo ancora inferiore, e la polizza “giornaliera” si adatta perfettamente a questo scopo.

La domanda a questo punto sorge spontanea: perché mai si dovrebbe assicurare un'auto per un solo giorno? In realtà i motivi possono essere diversi: una polizza di questo genere, per esempio, potrebbe servire a chi ha appena acquistato una vettura nuova, ha necessità di usarla subito (magari soltanto per portarla dal concessionario a casa) ma non ha ancora sottoscritto una polizza RC auto standard. Oppure potrebbe servire a chi deve portare a rottamare una vecchia auto, o a chi deve trasferire la vettura in un paese straniero dove poi stipulerà un'assicurazione ad hoc, o, ancora, a chi vuole far provare un'auto che non viene utilizzata da tempo a un potenziale compratore. Insomma, tutti quei casi in cui persino una polizza temporanea di tre o cinque giorni risulterebbe uno spreco.

I fattori che determinano i costi dell'assicurazione auto per un giorno sono più o meno gli stessi di una qualsiasi altra polizza RC auto: l'età del richiedente, la provincia di residenza, la data di immatricolazione del veicolo, la classe di merito CU di appartenenza e così via. Tuttavia, a causa della sua specificità, il prezzo di questo tipo di polizza è piuttosto elevato e in certi casi può arrivare a costare l'equivalente di due mesi di una normale polizza annuale, senza contare eventuali franchigie e altre clausole che la compagnia potrebbe inserire nel contratto.

Prima di stipulare una polizza di assicurazione auto per un giorno è dunque opportuno valutare con la dovuta attenzione, soppesando i pro e i contro, se valga davvero la pena affrontare questo tipo di spesa.

RC Auto: offerte da 113€*
RC Auto: offerte da 113€*

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 8 giugno 2023
Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Si avvicina il momento delle vacanze estive e...
pubblicato il 8 giugno 2023
Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Oggi andiamo a scoprire come si può risparmiare su...
pubblicato il 7 giugno 2023
Confronto tra assicurazioni moto a giugno 2023

Confronto tra assicurazioni moto a giugno 2023

Con l’arrivo della bella stagione molti centauri...
pubblicato il 6 giugno 2023
Le assicurazioni auto online più economiche di giugno 2023

Le assicurazioni auto online più economiche di giugno 2023

Se stai cercando le assicurazioni auto online più...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968