logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione auto: sconti per chi rinuncia all'avvocato, stop dell'Antitrust

29 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news assicurazione auto e sconti stop dell antitrust

Ogni settimana ne esce sempre una nuova sulle norme riguardanti l'assicurazione auto che dovrebbero far parte del Ddl Concorrenza, ormai da mesi impantanato in commissione Industria del Senato a causa del tiro incrociato di lobby assicurative e associazioni di categoria, ognuna delle quali spinge affinché vengano inseriti gli emendamenti più favorevoli ai propri interessi.

Ma se il Parlamento ritarda l’approvazione della legge, ci stanno pensando le stesse compagnie assicurative a proporre nuove opzioni per i propri clienti: l'ultima in ordine di tempo riguarda la possibilità di ottenere uno sconto sul premio della polizza Rc auto per chi rinuncia ad affidare la gestione del danno, in caso di incidente, a un avvocato. Pena, una volta firmata la rinuncia, il pagamento di una penale piuttosto elevata.

La norma, però, sembra piacere assai poco all'Antitrust, che vuole vederci chiaro nei confronti di una proposta che somiglia tanto, probabilmente troppo, a una clausola vessatoria: nel dettaglio questa norma prevede uno sconto del 3,5% sul premio annuo netto (quindi non uno sconto particolarmente significativo) per chi sottoscrive la polizza RC auto, a condizione che l'assicurato si impegni a non affidare la gestione del sinistro ad avvocati, procuratori legali e altri soggetti terzi che operino professionalmente nel campo del patrocinio, e a ricorrere preliminarmente alla procedura di conciliazione paritetica se l'ammontare del danno non supera i 15.000 euro. In caso contrario la compagnia assicurativa applica una penale di 500 euro, da detrarsi dalla somma dovuta a titolo di risarcimento.

Ma per l'Antitrust la clausola descritta appare vessatoria, secondo quanto disposto dal codice del Consumo, in quanto tale da determinare a carico dell'assicurato un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto. Probabilmente se si vuole risparmiare sul premio della RC auto meglio scegliere altre opzioni come l'assicurazione a rate o la polizza temporanea.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: