Assicurazione auto: sconti per chi rinuncia all'avvocato, stop dell'Antitrust
29 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Ogni settimana ne esce sempre una nuova sulle norme riguardanti l'assicurazione auto che dovrebbero far parte del Ddl Concorrenza, ormai da mesi impantanato in commissione Industria del Senato a causa del tiro incrociato di lobby assicurative e associazioni di categoria, ognuna delle quali spinge affinché vengano inseriti gli emendamenti più favorevoli ai propri interessi.
Ma se il Parlamento ritarda l’approvazione della legge, ci stanno pensando le stesse compagnie assicurative a proporre nuove opzioni per i propri clienti: l'ultima in ordine di tempo riguarda la possibilità di ottenere uno sconto sul premio della polizza Rc auto per chi rinuncia ad affidare la gestione del danno, in caso di incidente, a un avvocato. Pena, una volta firmata la rinuncia, il pagamento di una penale piuttosto elevata.
La norma, però, sembra piacere assai poco all'Antitrust, che vuole vederci chiaro nei confronti di una proposta che somiglia tanto, probabilmente troppo, a una clausola vessatoria: nel dettaglio questa norma prevede uno sconto del 3,5% sul premio annuo netto (quindi non uno sconto particolarmente significativo) per chi sottoscrive la polizza RC auto, a condizione che l'assicurato si impegni a non affidare la gestione del sinistro ad avvocati, procuratori legali e altri soggetti terzi che operino professionalmente nel campo del patrocinio, e a ricorrere preliminarmente alla procedura di conciliazione paritetica se l'ammontare del danno non supera i 15.000 euro. In caso contrario la compagnia assicurativa applica una penale di 500 euro, da detrarsi dalla somma dovuta a titolo di risarcimento.
Ma per l'Antitrust la clausola descritta appare vessatoria, secondo quanto disposto dal codice del Consumo, in quanto tale da determinare a carico dell'assicurato un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto. Probabilmente se si vuole risparmiare sul premio della RC auto meglio scegliere altre opzioni come l'assicurazione a rate o la polizza temporanea.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%

Bonus auto 2025, dal PNRR arrivano nuovi incentivi: chi può accedere e che auto si possono acquistare

Risparmia sull'assicurazione moto con una delle offerte di giugno 2025

Quali sono le assicurazioni autocarro convenienti a giugno 2025? Offerte a confronto
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: