Le assicurazioni auto per neopatentati a maggio 2024
9 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

I recenti rincari delle polizze RC Auto rappresentano un fardello non indifferente per gli automobilisti, già messi a dura prova dagli aumenti dei carburanti, dei costi di manutenzione dei veicoli e dei pedaggi autostradali. La situazione non è certo migliore per chi ha da poco conseguito la patente, che già normalmente va incontro a costi più alti.
Andiamo quindi a scoprire 3 assicurazioni auto neopatentati a maggio 2024 per mettersi al volante in sicurezza risparmiando sul premio annuale.
Zurich Connect
Patto per i Giovani è la proposta di Zurich Connect dedicata ai giovani fino a 26 anni che si impegnano a rispettare il "Decalogo Comportamentale", ossia le dieci regole fondamentali per essere responsabili al volante e ridurre al minimo il rischio di incidenti. La polizza è nata dalla collaborazione con Ania, Polizia Stradale e alcune tra le maggiori Associazioni dei Consumatori, e offre uno sconto fino al 5% sulla RC Auto.
Allianz Direct
Anche Allianz Direct aderisce a Patto per i Giovani, la polizza è dedicata a chi ha meno di 27 anni e offre uno sconto fino al 20% sull’RC Auto. Lo sconto è calcolato in base all’età del guidatore e alla tipologia di guida. La copertura si può personalizzare aggiungendo una o più garanzie accessorie facoltative tra cui Salva Danni, Incendio e Furto e molte altre ancora. Per avere uno stile di guida rispettoso è necessario rispettare alcune regole: il divieto di utilizzare dispositivi elettronici mentre si è alla guida e di bere alcolici; l’utilizzo delle cinture di sicurezza e concentrarsi sulla guida.
ConTe.it
Concludiamo questa panoramica con le offerte di ConTe.it. In questo caso, la compagnia non propone delle polizze specifiche dedicate ai neopatentati, tuttavia permette di risparmiare fino al 25% sulla RCA e fino al 20% su alcune coperture accessorie facoltative: Incendio e Furto, Kasko e Collisione. Per utilizzare gli sconti, è necessario attivare la garanzia accessoria facoltativa Assistenza Stradale, e installare sul proprio mezzo il dispositivo satellitare ConTe Sat. Fra i numerosi vantaggi, troviamo anche l’assistenza ed il carroattrezzi h24 in caso di sinistro, il servizio di ritrovamento a seguito di un furto e la possibilità di contestare multe notificate per errore.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze per cani e gatti: da 10€ al mese con rimborso spese veterinarie fino a 2.000€

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Assicurazioni e private banking: il 2025 è l’anno delle polizze vita

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: