02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Ipsema

La sigla IPSEMA indica l'Istituto di Previdenza per il settore marittimo, un ente pubblico che venne istituito a Roma nel 1994 con il Decreto Legislativo n.479/1994. L'IPSEMA venne creato per inglobare le funzioni svolte da alcuni enti previdenziali come la Cassa marittima adriatica, alla Cassa marittima tirrenica e alla Cassa marittima meridionale, in questo modo si sarebbe stabilita una tutela univoca per i lavoratori del settore marittimo e della navigazione aerea.

L'IPSEMA venne creato anche perché i lavoratori del settore marittimo sottoscrivono dei contratti di lavoro molto particolari ed era necessario tutelarli attraverso l'istituzione di un ente assistenziale ad hoc. Nonostante l'IPSEMA è stato istituito solo nel 2004, già nel 2010 lo Stato ha deciso di sopprimerlo e di attribuire tutti suoi compiti all'INAIL.

L'Istituto di Previdenza per il settore marittimo, durante la sua attività, dipendeva dal Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale e la sua ultima funzione è da ascrivere al 2006 quando ebbe il compito di certificare l'esposizione dei lavoratori marittimi alle fibre dell'amianto per stabilire l'ammontare della pensione. In generale, l'IPSEMA svolge per il settore marittimo e per parte dei lavoratori della navigazione aerea le identiche funzioni dell'INAIL per quanto riguarda gli infortuni:

  • raccogliere dati sugli infortuni per fini statistici e di ricerca;
  • promuovere attività di informazione per promuovere la sicurezza sul lavoro;
  • erogare le prestazioni contro gli infortuni.

I compiti principali dell'ormai soppresso Istituto di Previdenza del settore marittimo erano simili a quelli degli altri enti previdenziali anche se si riferiva solo ai lavoratori marittimi e della navigazione aerea. Le funzioni principali dell'IPSEMA sono:

  • erogare le prestazioni previdenziali agli iscritti;
  • raccogliere i contributi previdenziali versati dai datori di lavoro;
  • assistere i lavoratori contro gli infortuni e le malattie professionali;
  • organizzare corsi di formazione per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Con la soppressione dell'Istituto di Previdenza per il settore marittimo, tutte le posizioni dei lavoratori marittimi e della navigazione aerea sono state spostate all'INAIL e per trovare tutte le informazioni utili è necessario collegarsi al sito e ricercare l'apposita sezione.

RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure