logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Con il termine infotainment auto ci si riferisce ai sistemi di intrattenimento a bordo delle auto, che si sono notevolmente evoluti negli ultimi anni. L'infotainmente auto di un tempo era composto esclusivamente da un'autoradio, che oggi è diventato un vero e proprio centro tecnologico per l'intrattenimento che, grazie agli ampi schermi di gestione e non solo, non di rado prevede di guardare anche film durante il viaggio.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

I moderni sistemi di intrattenimento auto, infatti, sono spesso costituiti da un monitor di servizio che serve il divano posteriore della vettura, utile soprattutto quando si viaggia con i bambini. Essendo sistemi sempre più moderni e avanzati, sebbene prevedano ancora l'inserimento dei CD per l'ascolto della musica e, in alcuni casi, dei DVD per la visione dei filmati, nella maggior parte dei casi gli infotainment system di bordo si connettono direttamente con i device mobili, da cui traggono la musica (anche in streaming) e gli eventuali video.

Tuttavia, la connessione tra i sistemi di infotainment auto e i device mobili, per lo più gli smartphon, non è funzionale esclusivamente all'ascolto della musica o alla visione dei film, giacché questi sistemi interagiscono completamente con il dispositivo. Questo è importante soprattutto in termini di sicurezza, giacché permette di utilizzare il dispositivo anche durante la guida. Il vivavoce incorporato in tutti i sistemi di infotainment auto permette di comunicare al telefono in qualsiasi momento, senza doversi distrarre dalla guida ma leggendo tutte le informazioni necessarie direttamente sull'ampio monitor. Alcuni sistemi, inoltre, sono dotati di sistema di riconoscimento vocale per la composizione dei messaggi di testo.

Dal punto di vista assicurativo, sebbene sia sempre più difficile che qualcuno possa prelevare senza consenso (rubare) i sistemi di infotainment di bordo, visto che si tratta il più delle volte di soluzioni integrate e di difficile smontaggio, qualche compagnia prevede delle polizze apposite in caso di furto. In linea di massima, invece, i sistemi di intrattenimento di bordo sono inclusi nella polizza assicurativa del veicolo in caso di furto o danneggiamento, perché considerati parte integrante della vettura stessa, soprattutto se nativi.

RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: