
Numero clienti Zurich Connect: come parlare con un operatore Zurich Connect

Quando si sceglie Zurich Connect Assicurazione auto, è possibile avvalersi del servizio clienti Zurich Connect. Questo servizio offre un'ampia varietà di numeri di telefono a cui rivolgersi a seconda del tipo di assistenza necessaria.
I migliori preventivi per te a Settembre 2024
Orari e contatti del servizio clienti Zurich Connect
Il numero per il servizio clienti è 02.83.430.430. Questo numero può essere utilizzato per ottenere informazioni generali sui servizi offerti da questa compagnia assicurativa. Il servizio clienti è disponibile dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 19:30. Se si richiede assistenza per servizi più specifici, è possibile trovare i contatti appropriati sul sito web della compagnia. Per contattare il servizio sinistri, si può chiamare al numero 02.83.430.000, attivo dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 19:30.
Per quanto riguarda il servizio di assistenza stradale offerto da Zurich Connect in collaborazione con Mapfre Assistance, il numero verde da chiamare è 800.186.064. Questo servizio è disponibile 24 ore su 24.
Zurich Connect mette a disposizione dei suoi clienti un servizio telefonico di assistenza legale, che può essere richiesto al numero verde 800.04.01.01.
Altri modi per raggiungere Zurich Connect
Oltre al telefono, esistono altri modi per entrare in contatto con la compagnia. Ad esempio, è possibile inviare un'email. Per farlo, si deve visitare il sito web zurich-connect.it, accedere alla sezione "Fai da te" e quindi alla sezione "Contattaci". Cliccando su "Scrivici via email", sarà possibile compilare il modulo preimpostato per l'invio dell'email. Dopo aver completato tutti i campi richiesti e inviato la richiesta di assistenza con una breve spiegazione di ciò di cui si ha bisogno, il team di Zurich risponderà alle domande dei clienti al più presto. In alternativa, è possibile contattare la compagnia anche tramite i canali social, in particolare Facebook. Nella pagina "contattaci", infatti, è disponibile un link che rimanda direttamente alla pagina social di Zurich Connect. Si consiglia di utilizzare la pagina Facebook per domande rapide e di carattere generale, mentre per richieste più specifiche e personalizzate, si consiglia di utilizzare gli altri canali descritti in precedenza.
Per quanto riguarda i reclami, la compagnia offre ai suoi clienti diversi canali dedicati alla segnalazione di eventuali problemi legati ai servizi o ai contratti di assicurazione stipulati. I reclami possono essere presentati e inviati utilizzando i seguenti contatti: telefonicamente, chiamando il numero 02.59.66.30.40 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:30; via fax al numero 02.83.430.111; via email all'indirizzo reclami@zurich.it; o tramite posta all'indirizzo Via Benigno Crespi, 23 - 20159 Milano.
Tuttavia, è importante ricordare che i reclami non sono richieste di assistenza, per le quali esistono canali dedicati. Un reclamo deve necessariamente riguardare uno dei seguenti aspetti: la gestione del contratto, l'accertamento di responsabilità in caso di sinistro, il controllo della prestazione erogata, il calcolo e il pagamento delle somme dovute.
Il team di Zurich Connect è sempre a disposizione per risolvere qualsiasi problema, sia di carattere generale che relativo a eventuali reclami, oltre a fornire assistenza per ogni dubbio e richiesta di chiarimenti riguardanti le offerte o i contratti già stipulati con la compagnia.
Risorse utili
Hai bisogno di aiuto per accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Zurich Connect online »
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz
