logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Confronta più compagnie e risparmi fino a 500€!

logo_allianz_direct

L'Area Personale Allianz Direct è il tuo spazio riservato dove potrai accedere a tutti i servizi della compagnia e alla tua assicurazione online auto. Grazie all'Area Personale sei in grado di accedere in ogni momento ai tuoi documenti Allianz Direct e di richiedere assistenza o informazioni.

I migliori preventivi per te a Ottobre 2024

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Come accedere all'area clienti Allianz Direct

Per accedere all'area clienti di Allianz Direct ti basta cliccare sull'icona blu in alto a destra. Qui dovrai inserire il tuo Codice fiscale o il numero di Partita IVA. Poi dovrai scegliere come ricevere il tuo codice personale temporaneo: o via sms o via mail; una volta ricevuto, ti basterà inserirlo ed entrerai nel tuo profilo Allianz Direct.

Ma se non sei ancora registrato puoi creare un Account? Se desideri attivare un account Allianz Direct devi prima salvare il preventivo della tua assicurazione auto o assicurazione moto on line e il tuo profilo sarà creato automaticamente. Se salvi il tuo preventivo sul telefono ricordati di contattare i consulenti Allianz per l'apertura dell'Account. 

Nell'Area Personale Allianz Direct, avrai accesso a una vasta gamma di servizi. Puoi visualizzare e gestire le tue polizze online 24 ore su 24, 7 giorni su 7; puoi contattare la compagnia grazie a un comodo servizio di chat e accedere a una sezione FAQ dedicata.

Se hai problemi con l'accesso, nella pagina di Login troverai un link per scoprire come risolverli.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Contatti

Allianz Direct mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Allianz Direct: Numero verde Allianz Direct »

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

Su Facile.it puoi confrontare nello stesso momento i preventivi assicurazione auto di 11 diverse compagnie.

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logogiallo