15 mag 2023 | 3 min di lettura
L'halving (detto anche dimezzamento, in italiano) di Bitcoin è un evento che si verifica circa ogni quattro anni e comporta che la ricompensa per i miner di Bitcoin venga dimezzata. In particolare, quando un blocco di transazioni viene aggiunto alla blockchain di Bitcoin, il miner che ha risolto il blocco riceve una ricompensa in Bitcoin per il proprio lavoro. Con l'halving, tuttavia, questa ricompensa viene dimezzata appunto.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di piattaforme di trading online.
Inizialmente, nel 2009, la ricompensa era di 50 Bitcoin per blocco. Nel 2012, la ricompensa è stata dimezzata a 25 Bitcoin per blocco, e nel 2016 è stata dimezzata di nuovo a 12,5 Bitcoin per blocco.
L'halving di Bitcoin è un evento importante perché riduce la quantità di nuovi Bitcoin che vengono immessi nel mercato.
Ciò significa che l'offerta di Bitcoin aumenta a un ritmo più lento, il che può influire sul prezzo del Bitcoin.
In passato, l'halving di Bitcoin ha avuto un impatto significativo sul prezzo non solo sul prezzo del Bitcoin ma anche su quello delle altre criptovalute, anche se non è possibile prevedere con certezza come influenzerà il prezzo in futuro.
Alcuni analisti sostengono che prima dell’halving di bitcoin ci si possa aspettare un aumento del valore del BTC.
Sicuramente, in generale, esistono diversi fattori che possono influenzare l'aumento del prezzo del Bitcoin.
Secondo un’analisi di Gracy Chen, managing director dell’exchange centralizzato Bitget, ad esempio questi fattori sono:
In sintesi, l'aumento del prezzo del BTC prima dell’halving dipende da diversi fattori.
In ordine di priorità, l'ordine sarebbe:
Attualmente, il quarto dimezzamento si combina con fattori quali l'aumento della quantità di investimenti in BTC da parte delle istituzioni finanziarie globali, la riduzione dei tassi di interesse prevista per il 2024, l'imminente halving del BTC e il raggiungimento di un punto di minimo nel novembre 2022.
Pertanto, l'andamento del BTC prima del quarto halving dovrebbe essere più forte.
Inizia a cimentarti nel trading e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.
Confronta le migliori piattaforme
Aumenta i tuoi interessi
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968