logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Prospettive del Mercato delle Obbligazioni in autunno 2024

4 nov 2024 | 3 min di lettura

consulenti analizzano investimenti

Nel terzo trimestre 2024 i mercati obbligazionari hanno registrato una crescita significativa, con i bond USA in primo piano, riportando un ritorno trimestrale del 5,20%. 

Gli investitori si sono rivolti a questa asset class prevedendo un ciclo di tagli dei tassi da parte della FED e della BCE. Tuttavia, la solidità del mercato del lavoro statunitense ha ridimensionato le aspettative di una diminuzione drastica del costo del denaro, evitando pressioni inflazionistiche sull’economia. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di piattaforme trading.

Trova la migliore piattaforma per te
Trova la migliore piattaforma per te

Stabilità del mercato del lavoro USA e impatto sulla politica della FED

Il buono stato di salute del mercato del lavoro USA ha ridimensionato le previsioni di una decrescita dell’attività economica, frenando la FED dal procedere a una diminuzione eccessiva del costo del denaro che avrebbe potuto creare pressioni inflazionistiche sull’economia. Di conseguenza, molti operatori ritengono che non ci sia motivo per un altro taglio dei tassi di 50 punti base a novembre e prevedono un taglio di 25 punti base (bps) a novembre e di 25 bps a dicembre, ritenendo che la Fed cerchi di normalizzare la politica piuttosto che prodigarsi a "salvare il mercato del lavoro".

Volatilità dei mercati in vista delle Elezioni presidenziali USA

Gli investitori potrebbero comunque continuare ad allocare denaro nei bond per proteggere i portafogli dalla maggiore volatilità che le Elezioni presidenziali USA di Novembre dovrebbe procurare per i mercati azionari. I rischi di una recessione negli USA tra la fine del 2024 e il 2025 restano contenuti, anche se ciò potrebbe spingere molto in alto i prezzi dei bond.

Rendimento delle obbligazioni e prospettive future

Storicamente, i rendimenti iniziali sono stati indicatori affidabili dei rendimenti a lungo termine del reddito fisso e una gestione attiva disciplinata li può migliorare. I rendimenti medi sono scesi rispetto ai livelli massimi, ma rimangono interessanti rispetto alla storia recente e all'inflazione prevista.

La risposta della Fed e delle banche centrali globali

A settembre, la Fed si è unita a una schiera sempre più numerosa di banche centrali di tutto il mondo che hanno avviato una revisione al ribasso dei tassi di interesse in seguito al calo delle pressioni inflazionistiche globali verso livelli più accettabili. Le banche centrali hanno ora un ampio margine di manovra per continuare a tagliare i tassi a qualsiasi ritmo sia necessario per fornire un'adeguata protezione in caso di rischio di crescita.

Andamento del mercato del credito

I mercati del credito hanno beneficiato dei solidi fondamentali societari e gli investitori hanno considerato ogni allargamento degli spread come un'opportunità di acquisto. I portafogli di molte grandi case di investimento sono posizionati in modo da sfruttare al meglio le opportunità offerte da tutti i settori del credito, ma con approcci più selettivi nei confronti degli emittenti di qualità inferiore.

Le prospettive in Europa e Giappone

In Europa, la crescita economica più debole potrebbe spingere la BCE a implementare un ciclo più aggressivo di tagli dei tassi di interesse rispetto alla FED. In Giappone, invece, la Banca del Giappone sta portando avanti rialzi dei tassi di interesse che spingeranno in alto la curva dei rendimenti dei bond.

Impatto del ciclo di allentamento sulla performance del reddito fisso

Il forte avvio del ciclo di allentamento da parte della Fed e i robusti flussi verso le obbligazioni hanno fornito ulteriore sostegno alla performance del credito a più alto rating, mentre quello di qualità inferiore ha beneficiato di rendimenti iniziali più elevati e di livelli di spread più ristretti.

Mercato delle obbligazioni nei mercati emergenti (EM)

L'inizio di un ciclo di allentamento della politica monetaria globale rappresenta storicamente un periodo di sovraperformance per il reddito fisso dei mercati emergenti (EM). Gli afflussi nel reddito fisso EM nel terzo trimestre sono stati sostenuti dal taglio della politica della Fed e dai dati economici statunitensi più positivi. All'interno degli EM, le obbligazioni in valuta locale hanno registrato una forte performance.

Trova la migliore piattaforma per te
Trova la migliore piattaforma per te

Scopri le piattaforme di trading e investimento

Canone mensileGratuito*
logo Facile.it

Leading Platform

Prodotto
Plus500
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
100€
Licenze
FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
Costo piattaforma
Registrazione demo gratuita
Conto Demo
App per cellulare
  • L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro

Canone mensileGratuito*
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

All'apertura del conto ricevi asset gratuiti fino a 500$

Prodotto
eToro
Commissioni
Variano in base alla tipologia di asset
Deposito minimo
50$
Licenze
FCA, Cysec, ASIC e FSAS
Conto Demo
  • Sito web&app con grafici di TradingView

  • Il 61% dei conti al dettaglio perde denaro

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Piano di Accumulo in ETF a zero commissioni e senza vincoli

Prodotto
Conto Titoli Moneyfarm
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
Nessuno
Licenze
FCA (UK) e Consob (ITA)
Costo piattaforma
Apertura conto gratuita
Conto Demo
No
App per cellulare
  • 550+ ETF in Promo

  • PAC a zero commissioni

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA

Prodotto
Fineco Nuovo conto Trading
Commissioni
0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
Deposito minimo
0€
Licenze
Consob
Regime fiscale
Amministrato
Piano di accumulo (PAC)
Piattaforma
Sito Web, App
  • Commissioni ridotte per Under 30

  • Il conto 100% trading

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Investi e ricevi interessi

Prodotto
Trade Republic
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
0€
Licenze
BaFin (Germania)
Costo piattaforma
Registrazione demo gratuita
Conto Demo
No
App per cellulare
Canone mensileGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.

Offerte confrontate

Inizia a cimentarti nel trading e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.

Trading online

Confronta le migliori piattaforme

Confronta le PIATTAFORME

Ultime notizie dai mercati:

pubblicato il 23 ottobre 2025
Investimenti immobiliari: l’Italia divisa tra valore presente  futuro
Investimenti immobiliari: l’Italia divisa tra valore presente futuro
Nei prossimi 30 anni il mercato immobiliare subirà una cospicua perdita di valore. Le cause principali sarebbero da ricondurre alle dinamiche cicliche di settore, influenzate da mutamenti nelle esigenze abitative e dal trend degli investimenti. Facile.it fa il punto sulle previsioni degli esperti.

Guide sul Trading Online

pubblicato il 10 settembre 2025
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Il volume nel trading misura la quantità di strumenti finanziari scambiati in un dato intervallo di tempo ed è un indicatore chiave per valutare la forza e l’affidabilità dei movimenti di prezzo. Analizzarlo permette di confermare trend, individuare zone di liquidità e anticipare possibili inversioni, soprattutto se combinato con altri strumenti tecnici.
pubblicato il 17 aprile 2024
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Il trading online è diventato sempre più popolare tra gli investitori, ma gestire gli aspetti fiscali può essere complicato. Fortunatamente, i broker sostituto d'imposta sono qui per semplificare questa procedura.
pubblicato il 18 aprile 2023
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Il trading automatico è diventato una tecnica sempre più popolare tra i professionisti del settore finanziario. Consente di eseguire operazioni di trading senza dover intervenire manualmente, grazie all'uso di software specializzati. Ciò offre numerosi vantaggi, sia per i trader esperti che per i principianti.
pubblicato il 9 febbraio 2023
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
L'attività di trading online deve essere svolta in modo sicuro. L'elenco delle piattaforme autorizzate CONSOB permette di scegliere i broker maggiormente affidabili presenti sul mercato per operare.
pubblicato il 13 maggio 2022
Copy Trading: cos'è e come funziona
Copy Trading: cos'è e come funziona
Sempre più spesso si sente parlare di Copy Trading. Grazie a questa tecnica, centinaia di persone hanno investito in modo intelligente e hanno guadagnato molto. Ecco tutto quello che c'è da sapere.