TIM è tra i più grandi e apprezzati operatori telefonici attivi sul territorio italiano. Si occupa delle esigenze dei clienti proponendo tariffe promozionali molto interessanti soprattutto per quanti stanno prendendo in considerazione l’eventualità di passare a TIM da Vodafone, Iliad, WindTre, PosteMobile e altre aziende che operano in Italia.
L'azienda supporta il cliente con diverse procedure utili per gestire con semplicità e immediatezza il passaggio alla linea telefonica permettendo di conservare il proprio vecchio numero oppure di averne uno nuovo. La procedura può essere gestita tramite l'apposita app MyTim, l’assistenza telefonica per clienti componendo il numero 119 oppure presso uno dei tanti negozi TIM presenti sul territorio nazionale.
Per effettuare correttamente il passaggio l'azienda informa dal proprio sito ufficiale che sono necessari innanzitutto l’ICCID della SIM. Si tratta della combinazione numerica composta da 19 cifre che viene indicata sulla parte retrostante della propria SIM oppure usando i cartoncini di supporto dove, peraltro, sono riportati ulteriori codici importanti come il PUK e il PIN. Inoltre, bisogna disporre di un documento validito come la carta d'identità e la patente di guida. Se si preferisce pagare con un metodo tracciabile per ottimizzare i tempi e ricevere prima il servizio, occorre disporre di carta di credito. TIM prevede diverse tariffe agevolate che si diversificano a seconda dell’operatore telefonico di provenienza.
Per chi decide di passare a TIM da Vodafone ci sono tre interessanti tariffe da prendere in considerazione. La prima è TIM 5G Power Smart Easy. Si tratta di un piano tariffario che prevede 100 Giga di traffico internet in 5G. Inoltre, sono previsti minuti, SMS e Giga illimitati in 5G nel caso in cui si disponga di TIM anche a casa per la linea fissa e si attivi TIM Unica Power. Il costo è di 14,99 al mese e bisogna aggiungere l’acquisto della SIM con pagamento di 25 euro di cui 20 euro sono di traffico. Il secondo piano tariffario è TIM 5G Power Smart. L'offerta prevede 50 Giga di traffico in 5G con minuti e SMS illimitati. Anche in questo caso ci sono Giga illimitati in 5G se si attiva TIM Unica Power. Il canone mensile è di 16,99 ogni mese. La terza e ultima opzione è TIM Young Easy. È destinata agli under 25 e prevede minuti e SMS illimitati con un traffico Internet di 100 Giga in 5G: si attivano Giga illimitati in 5G se si dispone di TIM Unica Power. Il costo del canone mensile è di 9,99 euro.
Per chi passa a TIM da WindTre sono previste le stesse agevolazioni per chi arriva da Vodafone. Nello specifico ci sono 3 tariffe. La prima è TIM 5G Power Smart Easy. Un piano tariffario con 100 Giga di traffico internet in 5G. Inoltre, sono previsti minuti e SMS illimitati ed eventualmente Giga illimitati in 5G se si attiva Team Unica Power. Il costo è di 14,99 al mese e bisogna aggiungere l’acquisto della SIM con pagamento di 25 euro di cui 20 euro sono di traffico. La seconda opzione è Tim 5G Power Smart. L'offerta prevede 50 Giga di traffico in 5G con minuti e SMS illimitati. Anche in questo caso ci sono Giga illimitati in 5G se si attiva TIM Unica Power. Il canone mensile è di 16,99 ogni mese. La terza soluzione è TIM Young Easy. È destinata agli under 25 e prevede minuti e SMS illimitati con un traffico internet di 100 Giga in 5G: si attivano Giga illimitati in 5G se si dispone di TIM Unica Power, il costo del canone mensile è di 9,99 euro.
I clienti che passano a TIM da PosteMobile hanno a disposizione due tariffe che potrebbero fare al proprio caso. La prima è TIM Power Supreme Easy. Un piano tariffario che richiede un canone di 7,99 al mese con l'aggiunta del costo, una tantum, per l'acquisto della SIM di 25 euro di cui 20 euro sono di traffico. La tariffa prevede 150 Giga di traffico incluso con minuti e SMS illimitati. Diventano illimitati anche i Giga nel caso in cui si attivi TIM Unica Power. La seconda tariffa è TIM Power Iron. Prevede 80 Giga di traffico con minuti e SMS illimitati. I Giga diventano illimitati se si attiva TIM Unica Power: il costo mensile del canone è di 6,99 euro.
Per quanti decidono di lasciare Fastweb e passare a Tim ci sono essenzialmente due piani tariffari che permettono di accedere a proposte molto interessanti. La prima opzione è Tim Power Supreme Easy. Il canone dei 7,99 al mese con l'aggiunta del costo una tantum per l'acquisto della sigla di 25 euro di cui 20 euro sono di traffico. La tariffa si basa su 150 Giga di traffico con minuti e SMS illimitati. Diventano illimitati anche i Giga nel caso in cui si attivi TIM Unica Power. La seconda è Tim Power Iron che prevede 80 Giga di traffico internet mentre sono illimitati minuti e SMS. I Giga diventano illimitati se si attiva TIM Unica Power. Il costo mensile del canone è di 6,99 euro.
Per chi passa a TIM abbandonando Tiscali sono previste le stesse tariffe indicate per Fastweb e PosteMobile. Nello specifico si tratta di TIM Power Supreme Easy e di TIM Power Iron.
Per chi passa a TIM lasciando Iliad, sono previste le stesse tariffe indicate per Fastweb e PosteMobile. Nello specifico si tratta di TIM Power Supreme Easy e di TIM Power Iron.
Per i nuovi clienti TIM che arrivano da Very Mobile ci sono le tariffe TIM 5G Power Smart Easy, TIM 5G Power Smart e TIM Young Easy. Da Lycamobile e HO Mobile è disponibile soltanto la tariffa TIM Wonder con 50 Giga, minuti illimitati ed eventuali Giga illimitati se si attiva TIM Unica Power. Il canone mensile è di 9,99 euro. Per chi arriva da Kena è possibile attivare TIM 5G Power Smart Easy e TIM 5G Power Smart. Da Coop Italia e da tutti gli altri operatori telefonici si può accedere alla tariffe TIM Power Supreme Easy e TIM Power Iron.
Si può passare a TIM navigando sempre a 5G e ottenere i migliori smartphone a prezzi vantaggiosi. Inoltre, è possibile restituire il vecchio smartphone per ottenere un risparmio sull’importo mensile della rata. Per attivare il 5G di TIM, infine, si paga una sola volta l’importo di 9,99 euro.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Scopri le offerte
Confronta i piani
Confronta le tariffe
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.
Vuoi effettuare la verifica della copertura del tuo cellulare? Ecco come verificare la copertura della rete mobile TIM »
Vuoi scoprire il credito residuo sul tuo cellulare? Ecco come verificare il tuo credito TIM »
Vuoi effettuare il passaggio da Micro a Nano SIM oppure hai smarrito la SIM? Ecco come effettuare la sostituzione della SIM TIM »
Vuoi togliere la segreteria telefonica? Scopri come disattivare la segreteria TIM »
Vuoi ricaricare il tuo cellulare? Ecco tutti i metodi di ricarica per la tua SIM TIM »
Vuoi comunicare con l'estero? Scopri quali sono i pacchetti roaming per l'estero di TIM »
Vuoi configurare la rete dati del tuo dispositivo? Ecco come configurare l'APN TIM »
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968