logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Internet in Marocco con le e-SIM: guida pratica per viaggiatori

ragazza usa lo smartphone in Marocco

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    La copertura in città è ottima, ma nelle zone rurali può essere limitata.

    1

    La copertura in città è ottima, ma nelle zone rurali può essere limitata.

  2. 2

    Le e-SIM travel sono solo dati, per chiamate ed SMS tradizionali meglio usare app VoIP.

    2

    Le e-SIM travel sono solo dati, per chiamate ed SMS tradizionali meglio usare app VoIP.

  3. 3

    Meglio acquistare la e-SIM online prima della partenza, così da avere internet subito all’arrivo.

    3

    Meglio acquistare la e-SIM online prima della partenza, così da avere internet subito all’arrivo.

Trova la migliore E-SIM per te

Il Marocco sta diventando sempre più connesso, ma per chi viaggia la scelta della e-SIM giusta può fare la differenza. Acquistare un piano online prima della partenza permette di avere subito internet attivo al momento dell’arrivo, senza dover cercare negozi fisici o lunghe code in aeroporto.

Che tu stia visitando Marrakech, Casablanca o Fes, o pianifichi un viaggio on the road verso il deserto del Sahara, conoscere i provider disponibili, la copertura e i piani dati ti aiuterà a viaggiare senza preoccupazioni e a rimanere sempre connesso.

Sommario

Le reti mobili disponibili in Marocco

Tra i provider più affidabili troviamo Inwi, Maroc Telecom e Orange Maroc, che garantiscono ottime prestazioni nelle città principali e buona copertura lungo le strade principali. Per chi cerca una soluzione già pronta per turisti, le e-SIM travel come Saily, Airalo e Holafly sono perfette: permettono di acquistare il pacchetto online e attivarlo tramite QR code, così da essere subito connessi all’arrivo.

La maggior parte dei pacchetti sono solo dati, quindi le chiamate e gli SMS tradizionali vanno gestiti tramite app VoIP come WhatsApp o Messenger, ma in cambio ottieni comodità, velocità e il vantaggio di non dover fare code o fornire documenti locali.

Copertura nelle zone remote e nel deserto

Se il tuo itinerario include zone fuori dalle città principali, come il deserto del Sahara o le strade tra piccoli centri, è importante sapere che la copertura può essere più limitata. In queste aree, le reti di Maroc Telecom e Inwi tendono a risultare più stabili, mentre Orange Maroc può presentare punti con segnale debole.

Le e-SIM travel come Saily, Airalo e Holafly funzionano perfettamente nelle città e lungo le principali vie di collegamento, ma in zone remote è consigliabile pianificare eventuali dati extra o hotspot portatili per garantire la connessione anche nei tratti più isolati del viaggio.

Verifica compatibilità e attivazione della e-Sim

Prima di acquistare e procedere all'attivazione della eSIM, è bene verificare la compatibilità del telefono

  • Su Android puoi andare nelle Impostazioni > Connessioni > eSIM
  • Su iPhone il percorso è Impostazioni > Cellulare > Configura piano cellulare > Usa un codice QR.

Se il tuo smartphone è compatibile, ecco i passaggi mettere in funzione la e-Sim:

  • scansionare il QR code ricevuto dal provider o aprire il link dedicato;
  • confermare l’aggiunta del piano eSIM.

All’arrivo in Marocco, disattivare il roaming della SIM italiana e attivare la eSIM come linea dati principale.

Quanto dura il viaggio? Scegli il piano adatto

La scelta del piano e-SIM più adatto dipende principalmente dalla durata del soggiorno e dal tipo di utilizzo che prevedi. Per chi fa un viaggio breve, dai 3 ai 7 giorni, un pacchetto da 3–5 GB è generalmente sufficiente per navigazione leggera, consultare mappe e restare sempre connessi su social e messaggistica.

Se invece il soggiorno si estende a 10–14 giorni, conviene optare per pacchetti più generosi, da 8–12 GB, così da avere abbastanza dati anche per streaming occasionale o per lavorare in remoto senza rischiare di rimanere offline.

Per i viaggi più lunghi, fino a 30 giorni, la soluzione migliore è scegliere un piano da 15–20 GB o illimitato, che permette di navigare, usare hotspot e gestire tutte le attività online senza preoccupazioni. In questo modo, puoi goderti il viaggio con la tranquillità di avere sempre internet disponibile, sia nelle città principali sia lungo le strade e i percorsi turistici più remoti.

Internet in Marocco: alternative alla e-Sim

In Marocco, oltre alla e-SIM, esistono altre soluzioni per garantire internet durante il viaggio. Le SIM locali dei principali provider come Inwi, Maroc Telecom e Orange Maroc possono essere acquistate negli aeroporti o nei negozi cittadini, ma richiedono più tempo per l’attivazione e documentazione locale.

Se viaggi in zone remote o nel deserto, un pocket Wi-Fi o un dispositivo hotspot portatile può essere molto utile per garantire la connessione a più dispositivi contemporaneamente.

Per chi preferisce pianificare tutto prima della partenza, alcune e-SIM internazionali offrono pacchetti extra di dati compatibili anche con percorsi più isolati, rendendo il viaggio più sicuro sotto il profilo della connettività.

Domande frequenti

Funziona la e-SIM nelle zone deserte del Marocco?

Sì, ma la copertura può essere limitata. I provider Inwi e Maroc Telecom offrono la connessione più stabile, mentre nelle zone più isolate può essere utile avere dati extra o un hotspot portatile.

Quali e-SIM travel funzionano meglio in Marocco?

Oltre ai provider locali, e-SIM internazionali come Saily, Airalo e Holafly sono molto affidabili, permettono di attivare il piano prima della partenza e offrono pacchetti flessibili di dati.

Conviene acquistare la e-SIM prima di partire o all’arrivo in Marocco?

È consigliabile comprare la e-SIM online prima della partenza. In questo modo puoi scansionare il QR code all’arrivo e avere subito internet, evitando code in aeroporto o negozi fisici.

I piani dati funzionano anche per navigare tra città e percorsi turistici?

Sì, la copertura nelle città principali come Marrakech, Casablanca e Fes è ottima. Tuttavia, lungo percorsi remoti o strade verso il deserto, il segnale può essere più debole, quindi conviene pianificare il consumo dei dati o avere un piano con GB extra.

Trova la migliore E-SIM per te

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

prodotto esclusivo
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Flash 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
150 Gb/mese
Prezzo / mese
7,99€

Annuncio Pubblicitario

prodotto premium in evidenza
Prezzo / mese
5,98€
Prodotto
spusu 150 XL
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
500 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
5,98€

Annuncio Pubblicitario

offerta consigliata
Prezzo / mese
9,95€
Prodotto
Fastweb Mobile Start
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Spedizione SIM gratis

  • Spedizione SIM gratis

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
9,95€

Annuncio Pubblicitario

Prezzo / mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 minuti/mese
100 SMS/mese
1000 Mb/mese
  • +2 GB con riserva spusu

  • +2 GB con riserva spusu

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
3,98€
Prezzo / mese
4,90€
Prodotto
EVO 10
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
1000 SMS/mese
10 Gb/mese
  • Spedizione gratis

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
4,90€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

25 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Leggi tutti gli approfondimenti su eSIM

pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.