E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio

Le 3 cose da sapere:
- 1
La copertura cambia tra AT&T, Verizon e T-Mobile: controlla a quale rete si appoggia la tua e-SIM.
1La copertura cambia tra AT&T, Verizon e T-Mobile: controlla a quale rete si appoggia la tua e-SIM.
- 2
Molti piani sono solo dati: verifica prima se ti servono anche chiamate ed SMS.
2Molti piani sono solo dati: verifica prima se ti servono anche chiamate ed SMS.
- 3
L’hotspot non sempre è incluso: alcuni provider lo limitano o lo fanno pagare extra.
3L’hotspot non sempre è incluso: alcuni provider lo limitano o lo fanno pagare extra.
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è importante e deve seguire i criteri della copertura di rete oltre che affidabilità dell'operatore. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
Molti piani e-SIM offerti da provider internazionali sono solo dati, quindi perfetti per navigare, usare mappe e chat, ma non sempre includono voce e SMS. Per questo è importante scegliere con attenzione il pacchetto giusto in base al tipo di viaggio.
Sommario
Reti e copertura in USA
Negli Stati Uniti le reti principali sono AT&T, Verizon e T-Mobile, ciascuna con caratteristiche specifiche che influenzano la copertura e la qualità della connessione. AT&T è molto diffusa su gran parte del territorio, risultando particolarmente affidabile nel sud e nel Midwest, mentre Verizon è spesso considerata la rete più stabile nelle aree rurali e lungo le highways, ideale per chi viaggia tra città e zone meno popolate. T-Mobile, invece, ha fatto enormi progressi con il 5G, offrendo velocità elevate soprattutto nelle grandi città e nelle aree urbane più densamente popolate.
Se stai pensando di acquistare una e-SIM travel, è importante confrontare le migliori opzioni disponibili, come Saily, Airalo, Ubigi e Holafly, e verificare a quale rete si appoggiano. La scelta della rete di supporto influenzerà direttamente la tua esperienza di connessione, soprattutto se prevedi di muoverti tra città diverse o aree remote.
E-SIM solo dati o piano voce
La maggior parte delle e-SIM disponibili per i viaggiatori in USA sono data-only, cioè ti permettono di navigare in internet ma non di fare chiamate tradizionali. Per le telefonate si usano app come WhatsApp, FaceTime, Skype.
Se però ti serve un numero americano per ricevere SMS o fare chiamate locali, allora dovrai orientarti verso un provider che offra piani con voce e dati, anche se spesso sono più costosi o richiedono l’attivazione in loco.
Passaggi per l'attivazione della e-SIM
Il processo di attivazione della eSIM è molto simile ovunque.
- Acquista la e-SIM online da un provider travel o direttamente da un operatore americano.
- Ricevi un QR code via mail o app.
- Scansiona il codice con il tuo smartphone e installa il profilo.
- All’arrivo negli Stati Uniti, attiva la rete dati e sei subito connesso.
Se hai già una e-SIM attiva sul tuo telefono (per esempio per l’Italia), puoi aggiungerne una seconda e passare da un piano all’altro senza problemi.
Piani consigliati in base al tempo di permanenza in USA
La scelta del piano dipende principalmente dalla durata del viaggio e dall’uso che farai della connessione. Per i viaggi brevi, dai 5 ai 7 giorni, pacchetti da 3–5 GB sono generalmente sufficienti per navigare su mappe, controllare social e messaggiare.
Se il soggiorno si prolunga a 10–15 giorni, conviene optare per pacchetti più generosi, da 10–15 GB, così da coprire anche l’uso frequente di mappe e streaming leggero. Per viaggi più lunghi, tra 3 e 4 settimane, la soluzione ideale è un piano da 20–30 GB o un pacchetto illimitato, particolarmente utile se lavori in remoto o prevedi di usare hotspot per più dispositivi.
Il costo varia in base al provider e alla rete scelta, ma in generale i pacchetti partono da circa 15–20 € per una settimana e possono arrivare a 50–60 € per un mese con molti dati disponibili. In questo modo, puoi scegliere il piano più adatto alle tue esigenze senza rischiare di rimanere senza connessione durante il viaggio.
Suggerimenti per usare l’hotspot in viaggio
Non tutti i provider permettono di usare liberamente l’hotspot. Alcuni lo includono, altri lo limitano o lo fanno pagare come servizio extra. Se viaggi in gruppo e pensi di condividere i dati con più dispositivi, verifica questo dettaglio prima dell’acquisto: può fare la differenza.
Domande frequenti
Qual è la migliore rete per viaggiare in USA?
Dipende dalla zona. In città il 5G di T-Mobile è velocissimo, ma nelle aree rurali Verizon e AT&T hanno una copertura più affidabile.
Posso avere un numero locale con la e-SIM?
Sì, ma solo scegliendo piani che includono voce e SMS. La maggior parte delle e-SIM travel sono solo dati: per chiamate puoi usare app VoIP.
Quanto costa una e-SIM per gli USA?
I pacchetti più economici partono da circa 15–20€ per 5–7 giorni con pochi GB. I piani da 30 giorni o con molti dati possono arrivare a 50–60€.
Come faccio a sapere se il mio telefono è compatibile?
Controlla nelle impostazioni se il tuo smartphone supporta le e-SIM e assicurati che sia sbloccato (SIM-free). I modelli più recenti di iPhone, Samsung Galaxy e Google Pixel sono già compatibili.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- illimitati
- 150 Gb/mese
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 Gb/mese
Disponibile anche in eSIM
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- Fastweb Mobile Start
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 200 SMS/mese
- 150 Gb/mese
Spedizione SIM gratis
Spedizione SIM gratis
Disponibile anche in eSIM
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 minuti/mese
- 100 SMS/mese
- 1000 Mb/mese
+2 GB con riserva spusu
+2 GB con riserva spusu
Disponibile anche in eSIM

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 Gb/mese
Spedizione gratis
Disponibile anche in eSIM
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
25 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cos’è, come funziona e perché conviene
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Settembre 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Leggi tutti gli approfondimenti su eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare una eSIM

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.