Quale e-Sim scegliere prima di partire per il Regno Unito

Le 3 cose da sapere
- 1
La copertura varia tra EE, Vodafone e O2: verifica sempre a quale ti colleghi.
1La copertura varia tra EE, Vodafone e O2: verifica sempre a quale ti colleghi.
- 2
La maggior parte delle e-SIM travel sono solo dati, ma puoi usare app VoIP per chiamate e SMS.
2La maggior parte delle e-SIM travel sono solo dati, ma puoi usare app VoIP per chiamate e SMS.
- 3
È possibile acquistare e attivare la e-SIM online prima della partenza, evitando code in aeroporto.
3È possibile acquistare e attivare la e-SIM online prima della partenza, evitando code in aeroporto.
Se stai organizzando un viaggio a Londra o in qualsiasi parte del Regno Unito, una e-SIM UK è oggi la soluzione più comoda per restare connesso senza complicazioni. Non serve una scheda fisica, né recarsi in negozio: basta acquistare il piano online, scansionare un QR code e in pochi minuti sei pronto a navigare.
Il risultato è identico a una SIM tradizionale: hai dati mobili e, a seconda del piano scelto, anche chiamate e SMS. La differenza è che tutto avviene in digitale, senza plastica né spedizioni.
Sommario
I principali provider del Regno Unito
Quali provider offrono la migliore copertura e affidabilità in UK? Le reti principali come EE, Vodafone e O2 garantiscono connessioni stabili nelle grandi città e buone prestazioni anche nelle aree rurali, ma per chi preferisce soluzioni già pronte per turisti, le e-SIM travel rappresentano la scelta più comoda. Tra le più affidabili troviamo Saily, che offre piani flessibili, attivazione immediata tramite QR code e ottima copertura nelle città principali come Londra, Manchester o Edimburgo.
Altri provider internazionali, come Airalo e Holafly, funzionano altrettanto bene nel Regno Unito, permettendo di acquistare pacchetti online prima della partenza e avere subito la connessione attiva all’arrivo. La maggior parte dei piani sono solo dati, quindi le chiamate e gli SMS tradizionali vanno gestiti con app VoIP come WhatsApp o Skype, ma in cambio ottieni la comodità di evitare code in aeroporto o negozi fisici, con tutto pronto già sul tuo smartphone.
Come attivare la e-SIM e gestire i dati
L’attivazione della eSIM per il Regno Unito è intuitiva e rapida. Dopo l’acquisto online:
- ricevi un QR code via email o app del provider;
- scansiona il QR code dal tuo smartphone e installa il profilo;
- all’arrivo nel Regno Unito, attiva la rete dati e sei subito connesso.
Alcuni provider offrono anche la possibilità di gestire i GB e ricaricare il piano direttamente dall’app, così puoi evitare di restare senza connessione durante il soggiorno.
Compatibilità dei dispositivi
Molti modelli recenti supportano l’eSIM. Tra gli iPhone si parte da XR/XS fino a tutti i modelli successivi, inclusa la serie 11 e oltre. Nei Google Pixel è compatibile dal modello 3 in poi, mentre in casa Samsung Galaxy dalla serie S20 (con qualche eccezione). Anche dispositivi come i Redmi Note 13, diversi iPad, smartwatch e laptop di nuova generazione permettono l’uso della eSIM.
Per verificare velocemente, basta digitare sul telefono *#06#: se compare un EID, il dispositivo è predisposto per eSIM. Inoltre, con uno smartphone compatibile puoi installare più profili e passare da uno all’altro quando serve, oltre a usare l’hotspot per condividere la connessione.
Scegli il piano in base alla durata del viaggio
La scelta del piano e-Sim più adatto dipende soprattutto da quanto resterai nel Regno Unito e da come prevedi di usare la connessione. Se il tuo soggiorno è breve, dai 3 ai 7 giorni, un pacchetto da 3–5 GB è generalmente sufficiente per navigazione leggera, consultare mappe, controllare social e messaggiare.
Per soggiorni un po’ più lunghi, tra 10 e 14 giorni, conviene scegliere pacchetti da 8–12 GB, così avrai abbastanza dati anche per streaming occasionale e per non rischiare di restare senza connessione durante le giornate di visita.
Se invece il viaggio dura fino a 30 giorni, la soluzione migliore è un piano da 15–20 GB o illimitato, che ti permette di navigare, usare hotspot e gestire tutte le tue attività online senza preoccupazioni. In questo modo, puoi goderti il viaggio con la tranquillità di avere sempre internet disponibile, indipendentemente da dove ti trovi.
Alternative per navigare in UK
Oltre alla eSIM, le opzioni più comuni per avere internet nel Regno Unito sono tre. Una SIM locale acquistata presso operatori come O2, Vodafone, EE o Three offre pacchetti economici ma richiede tempo, documenti e spesso lunghe attese in negozio. Il Wi-Fi pubblico è diffuso in hotel, bar e ristoranti, ma non è sempre stabile o sicuro per attività sensibili come i pagamenti online. Infine, c’è il roaming internazionale con il proprio operatore: comodo perché non richiede configurazioni, ma con costi elevati soprattutto dopo la Brexit.
La eSIM UK, al contrario, combina semplicità e convenienza: la installi prima della partenza e al tuo arrivo sei già online. L’unico limite è la compatibilità: alcuni modelli di smartphone meno recenti non supportano questa tecnologia.
Domande frequenti
Qual è la differenza tra eSIM e SIM fisica?
- SIM fisica: scheda di plastica rimovibile da inserire all'interno dello smartphone.
- eSIM: scheda virtuale, si attiva con un QR. È più rapida e semplice da gestire.
Posso avere un numero locale con la e-SIM?
La maggior parte dei piani travel è solo dati. Per avere un numero locale con chiamate e SMS, devi acquistare un piano specifico, o usare app VoIP.
Posso usare il mio numero con una eSIM?
Sì, il tuo numero resta attivo per chiamate ed SMS mentre usi la eSIM per i dati.
Serve il Wi-Fi per attivare la e-Sim?
Sì, serve una connessione Wi-Fi di base per configurare il profilo. Dopo l’attivazione navighi in rete mobile.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- illimitati
- 150 Gb/mese
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 Gb/mese
Disponibile anche in eSIM
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- Fastweb Mobile Start
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 200 SMS/mese
- 150 Gb/mese
Spedizione SIM gratis
Spedizione SIM gratis
Disponibile anche in eSIM
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 minuti/mese
- 100 SMS/mese
- 1000 Mb/mese
+2 GB con riserva spusu
+2 GB con riserva spusu
Disponibile anche in eSIM

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 Gb/mese
Spedizione gratis
Disponibile anche in eSIM
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
25 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Linda M.
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cos’è, come funziona e perché conviene
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Settembre 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Leggi tutti gli approfondimenti su eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare una eSIM

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.