eSIM: cos’è, come funziona e perché conviene
L’eSIM, detta anche SIM virtuale o embedded SIM, rappresenta una delle innovazioni più importanti nel mondo della telefonia mobile. Sempre più utenti scelgono questa tecnologia per viaggiare all’estero, avere più numeri sullo stesso dispositivo e semplificare la gestione della propria linea.
In questa guida scoprirai cos’è l’eSIM, come funziona, quali sono i vantaggi, come attivarla in Italia e quali operatori la offrono.
Cos’è una eSIM
L’eSIM (Embedded SIM) è una SIM digitale integrata direttamente nello smartphone, nel tablet o in altri dispositivi connessi.
A differenza della SIM fisica (nano-SIM o micro-SIM), l’eSIM non è una card da inserire nel telefono: il profilo dell’utenza viene scaricato e attivato tramite un QR Code o un codice fornito dall’operatore.
In pratica, con un’eSIM:
- non serve più cambiare schedina fisica;
- si può associare più di un piano tariffario allo stesso dispositivo;
- si attiva in pochi minuti online o in negozio.
I vantaggi che contano (in pratica)
L’uso dell’eSIM porta diversi benefici, sia per chi utilizza più dispositivi sia per chi viaggia spesso. Sono semplici da richiedere, personalizzabili e molto semplici da configurare. Di seguito, il riepilogo dei vantaggi:
- Prima di recarti all’estero non devi preoccuparti di eventuali problemi di roaming internazionale e, in generale, dell’applicazione di costi aggiuntivi per chiamate, Giga ed SMS
- La richiesta di una E-SIM è semplice, basta rivolgerti al tuo operatore telefonico attraverso il canale che preferisci o rivolgerti ad un operatore diverso, qualora la E-SIM non fosse disponibile presso il tuo operatore
- Puoi sceglierne una su misura per destinazione e servizi inclusi
- Non devi rimuovere la tua SIM tradizionale, puoi associare la E-SIM come secondaria e disattivarla quando vuoi (o attendere la disattivazione alla scadenza del piano)
- Il livello di sicurezza è maggiore rispetto alle SIM tradizionali. Ad esempio, in caso di smarrimento o furto dello smartphone, può essere disattivata a distanza riducendo il rischio di utilizzi fraudolenti
Perché usare una E-SIM all’estero?
Le E-SIM nascono anche per agevolare i servizi di comunicazione, in particolare di telefonia mobile, per chi viaggia all’estero o va in vacanza. La grande comodità delle SIM virtuali, infatti, sta nel poterle attivare in pochi passaggi, ottenendo subito una SIM locale (estera).
In sintesi, se stai per intraprendere un viaggio, non dovrai preoccuparti di rimuovere la tua SIM tradizionale. Potrai associare una E-SIM secondaria in modo facile e veloce, senza acquistare schede fisiche all’estero.
Dovrai solo attivare un piano tariffario apposito che, nel caso dei viaggi internazionali, ha caratteristiche specifiche e limitate nel tempo (un determinato numero di Giga, SMS e minuti a disposizione). Il piano in questione potrà essere di una settimana oppure di due settimane, di un mese o durare l’intero viaggio o vacanza.
Tipi di E-SIM per i viaggi all’estero
Con una E-SIM, sia i viaggi di piacere che di lavoro, si semplificano sotto il profilo delle comunicazioni. Non tutti sanno che esistono delle E-SIM ad hoc per destinazione. Infatti, in base alla meta puoi acquistare una E-SIM con piano per gli USA, per l’Africa, l’America Latina o i Caraibi, oppure una E-SIM Globale che copre circa 100 paesi nel mondo.
Compatibilità dei dispositivi
Non tutti i telefoni supportano l’eSIM. I modelli più recenti di iPhone e numerosi Android di fascia media/alta sono abilitati. Un controllo rapido: nelle impostazioni cerca “Aggiungi eSIM” o “Piano cellulare”; se l’opzione non è presente, il dispositivo potrebbe non essere compatibile.
- Leggi il nostro approfondimento: eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Dove acquistarla?
Si possono scegliere provider online come Saily, che consentono di attivare subito un piano dati senza passare da app o punti vendita fisici. In alternativa puoi acquistare una E-SIM contattando il tuo gestore telefonico, facendo richiesta tramite Servizio Clienti, via app oppure recandoti in un punto vendita. Le SIM virtuali sono infatti disponibili presso i principali provider di servizi di telefonia mobile e operatori MVNO, con piani pensati per ogni esigenza.
Anche se molti ancora non hanno mai sentito parlare delle eSIM, queste sono una realtà già presente in Italia, anche se non tutti gli operatori la propongono.
In particolare, possono passare dalla SIM classica a quella virtuale i clienti di TIM. Il principale operatore mobile italiano permette di effettuare il passaggio dalla SIM fisica a quella virtuale sono in negozio, ossia presso uno dei punti TIM. L'attivazione della SIM virtuale è molto rapida e permette di effettuare immediatamente richiesta di offerte telefoniche e promozioni proprio come avviene per la SIM classica.
Vodafone si è mostrato come un operatore all'avanguardia, essendo il primo su territorio nazionale a proporre le eSIM. Tuttavia le proposte di eSIM di Vodafone sono limitate agli Apple Watch e non ai telefoni.
L'interesse verso le eSIM è tale che anche molti operatori low cost si stanno attivando per proporre questo tipo di servizio.
Attivazione: passaggi chiari e veloci
Su iPhone
Impostazioni → Cellulare → Aggiungi eSIM.
Scansiona il QR code dell’operatore.
Assegna etichette (es. “Personale/Lavoro”) e scegli il numero predefinito.
Su Android (menu può variare per marca/modello)
Impostazioni → Rete e Internet / SIM.
Aggiungi eSIM → scansiona QR code o inserisci i dati manuali.
Seleziona il profilo predefinito per dati, chiamate e SMS.
Operatori e disponibilità in Italia
La disponibilità eSIM è ampia fra operatori nazionali e alcuni MVNO; modalità di rilascio (in app, online o in negozio), costi di attivazione e servizi compatibili possono cambiare per brand e periodo. La via più rapida è: Area Clienti/App ufficiale per la richiesta digitale; in alternativa, negozio per la sostituzione della SIM fisica con eSIM. Per i wearable (es. smartwatch LTE) le condizioni possono differire rispetto agli smartphone.
Sicurezza, portabilità e gestione delle linee
La natura digitale dell’eSIM riduce il rischio di clonazioni legate alla card fisica. In caso di emergenza si può revocare il profilo dall’account operatore. Inoltre, la gestione dei profili rende più semplice portare il proprio numero su un nuovo dispositivo: basta scaricare il profilo, senza attendere corrieri o aprire carrellini.
Quando conviene e quando no
Conviene se: viaggi spesso, alterni numeri lavoro/personale, cambi operatore con frequenza o vuoi un setup pulito senza card.
È meno indicata se: usi un telefono non compatibile, desideri spostare spesso la stessa linea tra più device non eSIM, o il tuo operatore applica costi extra di attivazione/migrazione non convenienti.
Errori comuni da evitare
Attivare l’eSIM su rete instabile: meglio Wi‑Fi affidabile per il primo download del profilo.
Cancellare un profilo senza backup dei codici: conserva QR/codici dell’operatore finché tutto è operativo.
Dimenticare le priorità: dopo l’attivazione verifica quale numero gestisce dati, chiamate e SMS.
Domande rapide sulle eSIM
Sì, molti telefoni memorizzano più profili; se ne usa uno alla volta (oltre all’eventuale SIM fisica).
Dipende dall’operatore: talvolta gratis, talvolta con contributo (attivazione/sostituzione).
In genere sì, se il piano lo consente; controlla le condizioni dell’offerta.
Sì, ma non sempre in automatico. Alcuni operatori permettono di trasferire il profilo direttamente via app; in altri casi occorre richiedere un nuovo QR code o contattare il servizio clienti.
Sì, molti modelli recenti di tablet e smartwatch LTE supportano l’eSIM. In questi casi, però, l’attivazione e i costi possono differire rispetto a quella su smartphone: conviene verificare le offerte dedicate del proprio operatore.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 Gb/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 Gb/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- illimitati
- 150 Gb/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 minuti/mese
- 100 SMS/mese
- 1000 Mb/mese

- Prodotto
- EVO 20
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 Gb/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Settembre 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Piani mobile sotto i 5€ ideali per il ritorno in ufficio o a scuola: 3 offerte a settembre 2025

Telefonia mobile con GB per l’estero ad agosto 2025: 3 offerte per navigare in vacanza

Offerte Fastweb Mobile per tutti: tariffe a partire da meno di 9€/mese

Minuti illimitati e tanti Giga con le offerte ho. Mobile: confronta le tariffe del mese

Naviga veloce con il 5G a partire da 5,99€/mese: le offerte di luglio 2025

3 offerte Tiscali per i nuovi clienti a luglio 2025: piani da 150GB e attivazione gratis

Cambia operatore telefonico mantenendo il tuo numero a luglio 2025: 3 offerte convenienti a confronto

Le offerte telefoniche di Postemobile per l'estate: Creami Extra WOW 50 e Creami Extra WOW 150

Oltre 150GB a meno di 10€ al mese: 3 offerte mobile da attivare a luglio 2025

Passa a Very Mobile e approfitta delle offerte da 4,99€/mese: le tariffe di luglio 2025

Telefonia low cost per l'estate, attiva un'offerta a meno di 10€/mese: 3 tariffe confronto

Offerte TIM a luglio 2025: piani da 200GB a partire da 6,99€ per chi cambia operatore

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025
Leggi tutti gli approfondimenti su eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare una eSIM

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.