Gli operatori virtuali rappresentano una parte integrante del mercato di telefonia mobile in Italia. Questi operatori, sfruttando le reti dei quattro principali operatori (TIM, Vodafone, WindTre) forniscono un servizio completo agli utenti con tariffe “tutto incluso” che comprendono minuti, SMS e GB di traffico.
L'acronimo MVNO sta per Mobile Virtual Network Operator, che in italiano significa operatore mobile virtuale di rete e indica quelle compagnie che offrono servizi di telefonia mobile senza possedere una propria rete o licenza, ma affittando le infrastrutture dai grandi operatori telefonici.
Le società MVNO adottano politiche molto aggressive sui costi dei servizi e in poco tempo sono riuscite a imporsi e ritagliarsi una fetta di mercato molto importante, tanto che per contrastare la loro avanzata e la fuga dei clienti verso tariffe di telefonia più vantaggiose, perfino Tim, Vodafone e WindTre, hanno creato un loro operatore con il quale offrono giga internet sms e telefonate pressoché illimitati.
Il mercato della telefonia mobile negli ultimi anni ha subito una profonda trasformazione, con l'ingresso dei cosiddetti operatori virtuali MVNO. Non dovendo investire risorse nella costruzione di nuove reti e infrastrutture, gli operatori MVNO possono concentrare i loro sforzi iniziali solo sugli utenti finali proponendo tariffe All inclusive che comprendono minuti, SMS e GB che spesso sono molto allettanti per i consumatori.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
In Italia l'ingresso dei primi MVNO è piuttosto recente e risale alla comparsa di CoopVoce nel giugno 2007, seguita poco dopo da PosteMobile e da altri supermercati come ERG e Carrefour. Non tutti gli MVNO che si sono affacciati hanno avuto successo, tanto che alcuni dopo pochi anni sono scomparsi completamente dai radar, rimasti nell'anonimato più completo.
Oggi il mercato vede la presenza di una prima distinzione tra due categorie:
Ecco alcune delle migliori offerte di telefonia mobile degli operatori virtuali del mese.
OPERATORE | OFFERTE DA | CARATTERISTICHE |
---|---|---|
VeryMobile | 4,99€ | Internet 30GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati |
Kena Mobile | 4,99€ | Internet 50GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati |
Ho Mobile | 5,99€ | Internet 70GB Chiamate Illimitate SMS Illimitati |
Tra i principali vantaggi dello scegliere un operatore virtuale c'è sicuramente quello delle tariffe: non dovendo sostenere i costi di gestione, un operatore virtuale può permettersi di offrire prezzi molto competitivi, rientrando a tutti gli effetti nella fascia delle compagnie telefoniche low cost.
Dall’altra parte, chi possiede delle infrastrutture di rete proprie offre maggiori garanzie a livello di qualità dei servizi rispetto a un MVNO. Stiamo parlando, in particolare, di connettività, velocità, qualità del segnale, i quali non reggono il confronto se si parla di grandi operatori reali.
In Italia l'ingresso dei primi MVNO è piuttosto recente e risale alla comparsa di CoopVoce nel giugno 2007, seguita poco dopo da PosteMobile e da altri supermercati come ERG e Carrefour.
Questo l'elenco degli operatori telefonici virtuali attualmente presenti sul mercato italiano:
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Scopri le offerte
Confronta i piani
Confronta le tariffe
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968