Serve assistenza?
02 55 55 999

Confronta Tim con gli altri operatori del mercato!

hero telefonia
tim

Quando si acquista un nuovo telefono o tablet, dopo aver inserito la scheda sim del proprio operatore telefonico, il dispositivo si configura automaticamente e vengono impostate le diverse funzioni di base come accesso a internet, invio di messaggi di testo o email, accesso allo store, ecc. In alcuni casi, la configurazione non parte automaticamente e lo smartphone vi richiede di inserire o modificare l'APN (Access Point Name). L'APN è il punto di accesso alla rete internet, quindi è il collegamento che vi consente di scaricare e utilizzare le app, inviare e ricevere messaggi ed email e soprattutto di navigare sul web. Non impostare l'APN del vostro gestore telefonico significa avere un device che vi permette solo di inviare o ricevere telefonate e poche altre funzioni di base.

Come aggiungere o modificare APN

L'Access Point Name è diverso per ogni gestore telefonico e solitamente ogni smartphone o tablet, lo riconosce immediatamente quando si inserisce la sim, ma se il telefono non riesce a leggere questo punto di accesso, allora dovrete intervenire con l'inserimento manuale di alcuni dati. Nella maggior parte dei modelli di smartphone o tablet, l'APN può essere modificato semplicemente accedendo al menu delle impostazioni e aprendo la schermata con la dicitura "rete" o "rete mobile". In questo menu sono indicate le impostazioni della rete fornita dal vostro gestore telefonico, ma se l'APN non è stato riconosciuto, allora bisognerà cliccare sulla voce "aggiungi operatore" e inserire i dati della compagnia telefonica in base anche al modello del vostro device e a tipo di sistema operativo. Se si possiede uno smartphone o un tablet Apple, la schermata da visitare per modificare l'APN è quella con la dicitura "rete dati cellulare" e in seguito cliccare sull'icona "dati cellulare".

APN Tim per sistemi Android

Se avete un tablet o uno smartphone con sistema operativo Android, per configurare l'APN dovrete cliccare sull'icona delle impostazioni, che si trova solitamente nella prima schermata e in seguito cliccare su "connessioni" o "reti", la dicitura dipende dal modello del vostro dispositivo mobile. Cliccando su connessioni si aprirà una schermata con diverse voci, voi dovrete individuare "reti mobili" e premerci sopra, sarete reindirizzati a un altro menu con altre impostazioni, selezionate "profili". Accedendo alla sezione "profili" si aprirà una schermata, dove è necessario selezionare "aggiungi profili" e qui si dovrà configurare l'APN di Tim. Nella scheda che si apre del profilo, bisognerà modificare solo i primi due dati: nome e APN; nel primo riquadro dovrete inserire "WAP TIM", mentre nel secondo a ''wap.tim.it'' e non modificare il resto dei campi. Scorrendo con il touch nella sezione del profilo, assicuratevi che nel campo con "tipo APN", sia presente la seguente dicitura: ''default,supl'' e salvate le modifiche in alto a destra. Completata la fase di configurazione nella lista dei profili (basterà tornare al menu precedente), comparirà "wap tim", impostatelo come predefinito e iniziate ad usare la navigazione web. Per i tablet Android, la configurazione APN è molto simile, dovrete soltanto inserire nel campo dei profili un nome diverso rispetto a quello usato per gli smartphone: "TIM WEB" e nel tab relativo all'APN, "ibox.tim.it".

Impostazione APN Tim per dispositivi Apple

Se avete uno smartphone o un tablet con sistema operativo iOS, per configurare l'APN di Tim bisogna eseguire questa procedura. Aprire il menu delle impostazioni, dalla schermata home del dispositivo e cliccare sulla voce "cellulare".

Nel menu che si apre immediatamente, tra le varie voci presenti bisogna selezionare su "rete dati cellulare" e cliccarci sopra. Nel primo campo di questo menu bisognerà inserire alla voce APN, il seguente testo: "wap.tim.it" e tornare al menu precedente per salvare le impostazioni. La procedura per la configurazione dell'APN sugli smartphone Apple è molto veloce ed è uguale per tutti i modelli, anche quelli più obsoleti. Per configurare invece l'APN Tim sui tablet Apple, bisognerà seguire la stessa procedura, ma nel menu "dati cellulare", alla voce APN bisognerà scrivere "ibox.tim.it".

Migliori tariffe telefoniche

Prezzo / mese
9,99€
Prodotto
TIM Wonder
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
50 Gb/mese
Prezzo / mese
9,99€
Prezzo / mese
14,99€
Prodotto
Tim 5G Power Premium
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
1000 SMS/mese
50 Gb/mese
Prezzo / mese
14,99€
Prezzo / mese
14,99€
Prodotto
TIM 5G Power Smart
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
1000 SMS/mese
100 Gb/mese
Prezzo / mese
14,99€
Prezzo / mese
14,99€
Prodotto
Tim Deluxe Dati XL
Tipologia
Ricaricabile
100 Gb/mese
Prezzo / mese
14,99€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Configurazione APN Tim per Windows

Per i cellulari o i tablet che presentano un sistema operativo Windows è possibile configurare l'APN, accedendo dalla schermata principale al menu "impostazioni". In questo menu bisognerà selezionare la schermata "rete e SIM" e cliccare su "impostazioni sim" e alzare la levetta per configurare l'Access Point Name. Negli smartphone Windows si apre una schermata, dove sarà necessario inserire nel campo wap, il testo "wap.tim.it" e nel tab "tipo di IP", invece dovrete aggiungere IPv4. Per completare e salvare i dati inseriti e iniziare finalmente a navigare sul web, cliccate sull'icona del floppy disk. Per i tablet con sistema operativo Windows, la procedura è la stessa, solo che nel campo APN; bisognerà inserire il testo "ibox.tim.it".

Problemi con configurazione APN

Se avete seguito la procedura indicata, sarete in grado di utilizzare correttamente la rete TIM sui principali tablet e smartphone, ma se non riuscite ad attivare la connessione, può esserci un problema di riconoscimento dell'APN da parte del device e dovrete contattare l'assistenza clienti. Un'altra opzione è andare sul sito dell’operatore telefonico TIM dove si possono trovare alcune guide illustrative per la configurazione manuale dell'APN: dovrete soltanto individuare il modello del vostro smartphone o tablet. Se il vostro dispositivo non è presente nell'elenco perché è un modello di qualche anno fa, provate a ricercarlo nella pagina dell'archivio prodotti di Tim.

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.

Guide alla telefonia

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla...
Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati

Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati

Esistono differenti modalità con cui i...
Ricaricabili e abbonamenti: le caratteristiche e le differenze

Ricaricabili e abbonamenti: le caratteristiche e le differenze

Per scegliere il piano tariffario più adatto...
Come cambiare operatore telefonico (la portabilità del numero)

Come cambiare operatore telefonico (la portabilità del numero)

Cambiare operatore di telefonia mobile è...

Tutte le news di Tim

pubblicato il 8 dicembre 2023
Le offerte Tim Mobile di dicembre 2023

Le offerte Tim Mobile di dicembre 2023

Per non rimanere offline e per comunicare in libertà, l’unica soluzione è avere dei piani completi di telefonia mobile: scopri le offerte Tim Mobile a dicembre 2023.
pubblicato il 23 novembre 2023
Le migliori offerte mobile TIM di novembre 2023

Le migliori offerte mobile TIM di novembre 2023

Su Facile, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, trovi offerte Tim Mobile a partire da da 6,99€ con attivazione gratuita e 1 mese di canone gratis! Non ci credi? Ecco la panoramica delle offerte Tim Mobile di novembre 2023!
pubblicato il 16 novembre 2023
Le migliori offerte telefonia mobile di novembre 2023

Le migliori offerte telefonia mobile di novembre 2023

Cambiare piano tariffario per farsi trovare pronti in vista delle vacanze natalizie: andiamo a scoprire quali sono le migliori offerte telefonia mobile di novembre 2023.
pubblicato il 13 novembre 2023
Le migliori offerte mobile TIM di novembre 2023

Le migliori offerte mobile TIM di novembre 2023

Su Facile, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, trovi offerte Tim Mobile a partire da da 6,99€ con attivazione gratuita e 1 mese di canone gratis! Non ci credi? Ecco la panoramica delle offerte Tim Mobile di novembre 2023!
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968