logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Confronta Tim con gli altri operatori del mercato!

tim

Quando si acquista un nuovo telefono o tablet, dopo aver inserito la scheda sim del proprio operatore telefonico, il dispositivo si configura automaticamente e vengono impostate le diverse funzioni di base come accesso a internet, invio di messaggi di testo o email, accesso allo store, ecc. In alcuni casi, la configurazione non parte automaticamente e lo smartphone vi richiede di inserire o modificare l'APN (Access Point Name). L'APN è il punto di accesso alla rete internet, quindi è il collegamento che vi consente di scaricare e utilizzare le app, inviare e ricevere messaggi ed email e soprattutto di navigare sul web. Non impostare l'APN del vostro gestore telefonico significa avere un device che vi permette solo di inviare o ricevere telefonate e poche altre funzioni di base.

Come aggiungere o modificare APN

L'Access Point Name è diverso per ogni gestore telefonico e solitamente ogni smartphone o tablet, lo riconosce immediatamente quando si inserisce la sim, ma se il telefono non riesce a leggere questo punto di accesso, allora dovrete intervenire con l'inserimento manuale di alcuni dati. Nella maggior parte dei modelli di smartphone o tablet, l'APN può essere modificato semplicemente accedendo al menu delle impostazioni e aprendo la schermata con la dicitura "rete" o "rete mobile". In questo menu sono indicate le impostazioni della rete fornita dal vostro gestore telefonico, ma se l'APN non è stato riconosciuto, allora bisognerà cliccare sulla voce "aggiungi operatore" e inserire i dati della compagnia telefonica in base anche al modello del vostro device e a tipo di sistema operativo. Se si possiede uno smartphone o un tablet Apple, la schermata da visitare per modificare l'APN è quella con la dicitura "rete dati cellulare" e in seguito cliccare sull'icona "dati cellulare".

APN Tim per sistemi Android

Se avete un tablet o uno smartphone con sistema operativo Android, per configurare l'APN dovrete cliccare sull'icona delle impostazioni, che si trova solitamente nella prima schermata e in seguito cliccare su "connessioni" o "reti", la dicitura dipende dal modello del vostro dispositivo mobile. Cliccando su connessioni si aprirà una schermata con diverse voci, voi dovrete individuare "reti mobili" e premerci sopra, sarete reindirizzati a un altro menu con altre impostazioni, selezionate "profili". Accedendo alla sezione "profili" si aprirà una schermata, dove è necessario selezionare "aggiungi profili" e qui si dovrà configurare l'APN di Tim. Nella scheda che si apre del profilo, bisognerà modificare solo i primi due dati: nome e APN; nel primo riquadro dovrete inserire "WAP TIM", mentre nel secondo a ''wap.tim.it'' e non modificare il resto dei campi. Scorrendo con il touch nella sezione del profilo, assicuratevi che nel campo con "tipo APN", sia presente la seguente dicitura: ''default,supl'' e salvate le modifiche in alto a destra. Completata la fase di configurazione nella lista dei profili (basterà tornare al menu precedente), comparirà "wap tim", impostatelo come predefinito e iniziate ad usare la navigazione web. Per i tablet Android, la configurazione APN è molto simile, dovrete soltanto inserire nel campo dei profili un nome diverso rispetto a quello usato per gli smartphone: "TIM WEB" e nel tab relativo all'APN, "ibox.tim.it".

Impostazione APN Tim per dispositivi Apple

Se avete uno smartphone o un tablet con sistema operativo iOS, per configurare l'APN di Tim bisogna eseguire questa procedura. Aprire il menu delle impostazioni, dalla schermata home del dispositivo e cliccare sulla voce "cellulare".

Nel menu che si apre immediatamente, tra le varie voci presenti bisogna selezionare su "rete dati cellulare" e cliccarci sopra. Nel primo campo di questo menu bisognerà inserire alla voce APN, il seguente testo: "wap.tim.it" e tornare al menu precedente per salvare le impostazioni. La procedura per la configurazione dell'APN sugli smartphone Apple è molto veloce ed è uguale per tutti i modelli, anche quelli più obsoleti. Per configurare invece l'APN Tim sui tablet Apple, bisognerà seguire la stessa procedura, ma nel menu "dati cellulare", alla voce APN bisognerà scrivere "ibox.tim.it".

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

prodotto premium in evidenza
Prezzo / mese
5,98€
Prodotto
spusu 150 XL
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
500 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
5,98€

Annuncio Pubblicitario

offerta consigliata
Prezzo / mese
9,95€
Prodotto
Fastweb Mobile Start
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Spedizione SIM gratis

  • Spedizione SIM gratis

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
9,95€

Annuncio Pubblicitario

prodotto esclusivo
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Giga 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
150 Gb/mese
Prezzo / mese
7,99€

Annuncio Pubblicitario

Prezzo / mese
6,99€
Per sempre
logo Facile.it

Valida solo fino al 30/10

Prodotto
Very 6,99€
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
200 Gb/mese
  • 5G incluso per sempre. Solo fino al 16/04

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
6,99€
Per sempre
Prezzo / mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 minuti/mese
100 SMS/mese
1000 Mb/mese
  • +2 GB con riserva spusu

  • +2 GB con riserva spusu

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
3,98€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Configurazione APN Tim per Windows

Per i cellulari o i tablet che presentano un sistema operativo Windows è possibile configurare l'APN, accedendo dalla schermata principale al menu "impostazioni". In questo menu bisognerà selezionare la schermata "rete e SIM" e cliccare su "impostazioni sim" e alzare la levetta per configurare l'Access Point Name. Negli smartphone Windows si apre una schermata, dove sarà necessario inserire nel campo wap, il testo "wap.tim.it" e nel tab "tipo di IP", invece dovrete aggiungere IPv4. Per completare e salvare i dati inseriti e iniziare finalmente a navigare sul web, cliccate sull'icona del floppy disk. Per i tablet con sistema operativo Windows, la procedura è la stessa, solo che nel campo APN; bisognerà inserire il testo "ibox.tim.it".

Problemi con configurazione APN

Se avete seguito la procedura indicata, sarete in grado di utilizzare correttamente la rete TIM sui principali tablet e smartphone, ma se non riuscite ad attivare la connessione, può esserci un problema di riconoscimento dell'APN da parte del device e dovrete contattare l'assistenza clienti. Un'altra opzione è andare sul sito dell’operatore telefonico TIM dove si possono trovare alcune guide illustrative per la configurazione manuale dell'APN: dovrete soltanto individuare il modello del vostro smartphone o tablet. Se il vostro dispositivo non è presente nell'elenco perché è un modello di qualche anno fa, provate a ricercarlo nella pagina dell'archivio prodotti di Tim.

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Tutte le news di Tim