Guida alla scelta e attivazione della e-Sim per un viaggio in Albania

Le 3 cose da sapere:
- 1
L’Albania non è nell’UE: il roaming internazionale può essere molto costoso.
1L’Albania non è nell’UE: il roaming internazionale può essere molto costoso.
- 2
Puoi acquistare la e-SIM online prima della partenza e avere connessione subito all’arrivo.
2Puoi acquistare la e-SIM online prima della partenza e avere connessione subito all’arrivo.
- 3
I principali provider offrono piani flessibili, anche con dati illimitati.
3I principali provider offrono piani flessibili, anche con dati illimitati.
In Albania le e-SIM sono una soluzione pratica e spesso economica per i turisti. Offrono la libertà di navigare in internet senza dover cercare un negozio fisico all’arrivo, ma è importante conoscere quali operatori funzionano davvero, come ricaricare il piano e quanto dureranno i dati disponibili.
Se il tuo itinerario include solo città come Tirana o Durazzo, la scelta è semplice; se invece vuoi esplorare zone più remote come Berat o le Alpi albanesi, conviene informarsi sulla copertura di ciascun provider.
Sommario
Le reti mobili attive in Albania
Se stai pensando di viaggiare in Albania, è importante scegliere un provider affidabile che garantisca una buona connessione nelle città principali e, se possibile, anche lungo le strade turistiche più frequentate. Tra le migliori eSIM sicure per i turisti ci sono Saily, JetPac e eSim Local, provider internazionali che hanno reso l’esperienza di navigazione semplice e veloce.
Questi operatori offrono pacchetti che variano a seconda della durata del soggiorno e possono arrivare fino a 30 giorni, così puoi scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. La copertura nelle città principali come Tirana, Durazzo e Saranda è generalmente ottima, garantendo connessioni stabili per mappe, messaggistica e streaming leggero.
La maggior parte dei piani sono solo dati, quindi se vuoi effettuare chiamate o inviare SMS tradizionali dovrai affidarti ad app di messaggistica come WhatsApp, Messenger o Skype. Il grande vantaggio è che molti di questi provider permettono di acquistare il pacchetto direttamente online prima della partenza e di ricevere un QR code: basta scansionarlo con il telefono per attivare la e-SIM, evitando lunghe code in aeroporto o nei negozi fisici. Questo rende la soluzione rapida, pratica e immediata, perfetta per chi vuole essere subito connesso all’arrivo.
Copertura: città vs zone rurali
La copertura è ottima nelle principali città, mentre nelle aree più remote o lungo le strade secondarie può diminuire la qualità del segnale. Per i viaggiatori che visitano zone rurali o turistiche lontane dai centri urbani, conviene verificare la mappa di copertura dei provider prima dell’acquisto.
Come attivare una e-Sim
L’attivazione della eSIM in Albania è semplice:
- acquista il pacchetto online o in loco;
- ricevi il QR code o il voucher tramite mail o app del provider;
- scansiona il QR code nelle impostazioni del tuo smartphone e la e-SIM sarà pronta all’uso.
Alcuni provider permettono di ricaricare i GB direttamente dall’app o acquistando voucher nei negozi locali.
Quale piano scegliere? Dipende dalla durata del viaggio
La scelta del piano più adatto dipende principalmente da quanto resterai in Albania e da come intendi utilizzare la connessione. Per chi fa un viaggio breve di circa una settimana, i pacchetti da 3 a 5 GB sono generalmente sufficienti per navigare su mappe, controllare i social e scambiare messaggi.
Se il soggiorno si prolunga a due settimane, conviene orientarsi verso pacchetti più generosi, da 8 a 12 GB, così da avere abbastanza dati per navigazione, mappe e anche un po’ di streaming leggero senza rischiare di restare senza connessione.
Infine, per chi resta un mese o più, la soluzione migliore è un piano da 15 a 20 GB, oppure illimitato, così da poter usare internet senza preoccupazioni e con tranquillità, anche per lavori da remoto o per condividere la connessione tramite hotspot. In questo modo, puoi goderti il viaggio senza mai doverti chiedere se i dati ti basteranno fino alla fine della vacanza.
Altre opzioni per avere internet in viaggio
Anche se la e-SIM rappresenta la soluzione più comoda per navigare in Albania, esistono alcune alternative che possono risultare utili in base alle tue esigenze di viaggio. Una delle opzioni più tradizionali è la SIM fisica locale, che puoi acquistare facilmente in aeroporto o nei negozi di telefonia presenti nelle città principali. Il vantaggio è avere un numero locale completo di chiamate e SMS, ma richiede più tempo per l’attivazione e spesso comporta una procedura più complessa rispetto alla e-SIM.
Un’altra soluzione, particolarmente indicata se viaggi in gruppo, è il pocket Wi-Fi, un piccolo modem portatile che permette di condividere la connessione internet tra più dispositivi. Questa opzione è pratica se vuoi evitare di dover installare e configurare più SIM su diversi smartphone, ma ha un costo giornaliero aggiuntivo e va restituita alla fine del noleggio.
In generale, la scelta tra e-SIM, SIM fisica o pocket Wi-Fi dipende dalle tue necessità di connettività, dalla durata del viaggio e dal tipo di itinerario: nelle città principali la e-SIM funziona alla perfezione, mentre nelle zone più remote può valere la pena considerare le alternative per avere sempre internet a disposizione.
Domande frequenti
Posso acquistare la e-SIM prima di partire?
Sì, la maggior parte dei provider travel permette di acquistare e attivare il pacchetto online prima della partenza tramite QR code o app.
La copertura funziona ovunque in Albania?
Nelle città principali la copertura è ottima. In zone remote o lungo itinerari turistici fuori dai centri urbani, il segnale può essere più debole.
Posso usare la e-SIM per chiamate tradizionali?
La maggior parte delle e-SIM travel sono solo dati. Le chiamate tradizionali possono essere fatte con app come WhatsApp, Messenger o Skype.
Come si ricaricano i dati della e-SIM in Albania?
Puoi ricaricare direttamente dall’app del provider o acquistare voucher nei negozi locali, a seconda delle opzioni offerte dal pacchetto scelto.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- illimitati
- 150 Gb/mese
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 Gb/mese
Disponibile anche in eSIM
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- Fastweb Mobile Start
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 200 SMS/mese
- 150 Gb/mese
Spedizione SIM gratis
Spedizione SIM gratis
Disponibile anche in eSIM
Annuncio Pubblicitario

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 minuti/mese
- 100 SMS/mese
- 1000 Mb/mese
+2 GB con riserva spusu
+2 GB con riserva spusu
Disponibile anche in eSIM

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 Gb/mese
Spedizione gratis
Disponibile anche in eSIM
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
25 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Linda M.
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cos’è, come funziona e perché conviene
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Settembre 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Leggi tutti gli approfondimenti su eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare una eSIM

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.