Come verificare la copertura della rete mobile Postemobile

La copertura garantita da un gestore telefonico rappresenta uno dei primi parametri che vengono presi in considerazione dagli utenti. Vediamo come verificare se PosteMobile, la sezione di Poste Italiane dedicata alla telefonia, copre la zona o le zone di nostro interesse.
Copertura rete 3G e 4G PosteMobile
PosteMobile è un operatore virtuale gestito da Poste Italiane. Non si tratta, quindi, di una compagnia che dispone di propri ripetitori per inviare i segnali agli utenti, in quanto l'azienda sfrutta esclusivamente le antenne appartenenti ad altri operatori. Per offrire ai clienti un segnale di eccellente qualità sul territorio nazionale, PosteMobile ha istituito una partnership con Wind, ovvero uno dei colossi internazionali del settore delle offerte telefonia, la cui rete è in costante miglioramento non solo a livello italiano.
Wind riserva ai propri clienti tre diversi tipologie di rete: 2G, 3G e 4G LTE, coprendo quasi interamente tutte le aree di Italia. Con la sigla 2G si intende una rete che permette fondamentalmente di inviare e di ricevere telefonate ed SMS. In teoria è possibile accedere a Internet, ma la bassa velocità ne limita l'uso all'invio di piccoli messaggi di testo. La rete 3G, oltre alle chiamate e agli SMS, consente di usufruire di Internet a velocità medio-alte, per un massimo di 42 Mbps in download, così da poter effettuare videochiamate, scaricare applicazioni, ascoltare la musica e visualizzare contenuti in alta definizione in streaming. La rete 4G LTE è la più avanzata tecnologia per quanto concerne i dispositivi mobili ed è in dotazione agli smartphone di recente uscita. Attraverso il 4G si può navigare fino a 150 Mbps, per una velocissima consultazione delle pagine Web, per un rapido caricamento dei video e per scaricare le app desiderate in pochissimi secondi. Sfruttando le reti 3G e 4G si ha l'opportunità di condividere il segnale con altri terminali, come smartphone, computer e tablet, fungendo da hot-spot mobile.
Gli utenti di PosteMobile, al fine di verificare la ricezione assicurata dal proprio gestore, devono recarsi sulla pagina dedicata alla copertura presente sul sito Wind e inserire l'indirizzo per il quale intendono controllare la presenza del segnale. Dopo aver cliccato su Invio, comparirà una accurata mappa della zona indicata, che viene colorata a seconda del tipo di segnale disponibile. Per la rete 2G viene utilizzato il colore blu, mentre per quanto riguarda il 3G e il 4G viene impiegato il colore rosso. In base all'intensità della colorazione, la compagnia suddivide il 3G e il 4G: nelle zone colorate di rosso scuro è disponibile la connettività LTE, il che si può tradurre con eccellenti velocità di navigazione. In fondo alla pagina è segnalata la data relativa all'ultimo aggiornamento del database circa la zona richiesta.
Migliori offerte telefonia mobile del mese
Prodotto: | spusu 1 |
Tipologia: | Ricaricabile |
100 minuti / mese | |
100 SMS / mese | |
1000 Mb / mese |
Prodotto: | Optima SuperMobile |
Tipologia: | Ricaricabile |
illimitate | |
illimitati | |
100 Gb / mese |
Prodotto: | spusu 10 |
Tipologia: | Ricaricabile |
1000 minuti / mese | |
200 SMS / mese | |
10 Gb / mese |
Offerte confrontate
Confronta su Facile.it le migliori offerte di telefonia mobile e risparmia in pochi istanti su chiamate, sms e internet.
Argomenti in evidenza
- eSIM
- Offerte telefoniche 5G
- Offerte iPhone con Vodafone
- Offerte operatori virtuali MVNO
- Offerte SIM Internet a tempo
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Offerte telefonia fissa solo voce
- Offerte ricaricabili
- Offerte iPhone con Tim
- Offerte iPhone con Wind Tre
- Promozioni TIM
- Offerte Tre
- Promozioni Vodafone
- Promozioni Wind
- Offerte SIM dati
- Tariffe roaming da e per l'estero
- Offerte telefonia mobile per anziani
I principali operatori telefonici
Tutte le news di Postemobile

Offerte telefonia mobile sotto i 7€ a gennaio 2023
pubblicato il 24 gennaio 2023 - Se il tempo è denaro non attendere: inizia a risparmiare su Giga, chiamate ed sms oggi stesso. Puoi farlo grazie al nostro comparatore e alle migliori offerte di telefonia mobile a meno di 7€. Ti...

Offerte mobile a meno di 5€ a Dicembre 2022
pubblicato il 30 dicembre 2022 - La spesa per lo smartphone è sicuramente una tra le più facili da ridurre, soprattutto grazie alle tariffe low-cost degli operatori virtuali: andiamo a scoprire le offerte telefonia mobile sotto i...

Offerte telefonia mobile a meno di 7€ a Dicembre 2022
pubblicato il 27 dicembre 2022 - A Dicembre 2022, su Facile.it puoi attivare offerte di telefonia mobile a meno di 7€ complete e vantaggiose. Come scegliere la migliore? Le abbiamo confrontate tutte. Ecco le migliori offerte di...
Guide alla telefonia
-
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G
L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla...
-
Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati
Esistono differenti modalità con cui i...
-
Ricaricabili e abbonamenti: le caratteristiche e le differenze
Per scegliere il piano tariffario più adatto...
-
Come cambiare operatore telefonico (la portabilità del numero)
Cambiare operatore di telefonia mobile è...
Risorse utili Postemobile
Vuoi scoprire il credito residuo sul tuo cellulare? Ecco come verificare il tuo credito Postemobile »
Vuoi effettuare il passaggio da Micro a Nano SIM oppure hai smarrito la SIM? Ecco come effettuare la sostituzione della SIM Postemobile »
Vuoi togliere la segreteria telefonica? Scopri come disattivare la segreteria Postemobile »
Vuoi ricaricare il tuo cellulare? Ecco tutti i metodi di ricarica per la tua SIM Postemobile »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore Postemobile »
Vuoi utilizzare il tuo smartphone come hotspot? Scopri come attivare l'hotspot PosteMobile »
Vuoi comunicare con l'estero? Scopri quali sono i pacchetti roaming per l'estero di PosteMobile »