02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

3G

3G sta ad indicare la terza generazione di tecnologie e standard relativi alla telefonia mobile. Le tecnologie che rientrano in questo ambito permettono una più rapida e sicura trasmissione sia sulla linea dati sia sulla linea voce delle tariffe telefoniche.

Il passaggio dallo standard 2G a quello 3G è avvenuto a partire dal 2005 e ha consentito la migliore trasmissione dei dati sulla rete internet e su quella telefonica. Grazie alla diffusione di queste tecnologie basate sulla banda larga e sulla trasmissione di dati ad alta velocità è stato possibile fornire un numero crescente di servizi interattivi e multimediali. L'adozione di questo sistema ha permesso di trasmettere in modo più efficiente servizi voce come chiamate vocali e messaggi SMS e il più rapido trasferimento di dati internet (legati alla navigazione web e all'invio e alla ricezione di email o di messaggi istantanei). La velocità di trasmissione viene misurata in Mbps ed è notevolmente superiore rispetto alla tecnologia 2G precedente.

Nonostante fossero state ideate in maniera unitaria, le tecnologie di rete di terza generazione si articolano in realtà in quattro diversi standard: l'UMTS, diffuso principalmente in Europa; il CDMA 2000, usato in Giappone, Corea e negli Stati Uniti; il D-SCDMA diffuso sul territorio cinese e il Wideband CDM che è lo standard adottato dalla ITU (Unione Internazionale delle Telecomunicazioni).

Tariffe cellulari: confronta le offerte Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare in pochi istanti le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmiare su chiamate, sms e internet.

Voci correlate

Guide alla telefonia

Guide Telefonia

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.

Compagnie telefoniche

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure