Sostituzione SIM Kena Mobile: cambio, smarrimento e rottura SIM

Kena Mobile, operatore virtuale nato da Noverca S.r.l. con sede a Roma, offre SIM card, offerte telefonia Voce e Internet, tariffe Estero e promozioni per non udenti/non vedenti. Il brand è di nuova generazione: nato nel 2017 ha già raggiunto oltre 70mila utenze attive ed eroga i servizi di telefonia tramite rete Tim-Telecom.
Come effettuare sostituzione SIM Kena Mobile da macro a nano
Oggigiorno le vecchie sim macro sono state soppiantate dalle nuova versione micro. Molti clienti hanno bisogno inoltre di doppia sim, e quando il cellulare si rompe può essere un problema reperire subito una nuova SIM Kena Mobile.
Anche se Kena è un operatore virtuale, offre tutti i servizi degli operatori tradizionali, e l’assistenza clienti è disponibile presso le sedi reali e online. Il modo più semplice per sostituire la SIM in tutte le evenienze (cambio, smarrimento o rottura), è sicuramente raggiungere il più vicino punto vendita Kena Mobile (per ottenere la lista degli esercenti basta collegarsi al portale Kenamobile.it).
Cambio, smarrimento e rottura SIM Kena Mobile
L’assistenza telefonica per i casi di cambio, smarrimento e rottura SIM Kena Mobile, è disponibile al numero 181. Grazie al supporto telefonico, il cliente potrà risolvere il problema rivolgendosi al Team di esperti Kena, ma prima di parlare con un operatore Kena Mobile, in caso di rottura, dovrà effettuare le seguenti verifiche:
• leggere cosa c’è scritto sul display quando si inserisce la SIM;
• accedere alle impostazioni del cellulare e fare una ricerca manuale di rete, selezionare rete Tim-Telecom e riavviare il telefono;
• provare ad inserire la sim in altro telefono per verificare se su altro dispositivo risulta funzionante.
Se la sim è stata rubata o smarrita, è necessario contattare il 181 per bloccarla, affinché nessuno possa fare chiamate, inviare sms, mms o consumare traffico dati. La sostituzione della SIM Kena Mobile può essere richiesta inviando l’apposito modulo scaricabile online all’interno della Sezione “Modulistica”.
Il modulo, compilato e firmato, dovrà essere inviato con la copia del documento d’identità alla casella di posta elettronica assistenzaclienti@kenamobile.it, o via fax al numero 800.181.181. La nuova sim viene spedita gratuitamente tramite corriere, al quale il cliente dovrà esibire al ritiro il documento d’identità. Stesso modulo e procedimento possono essere utilizzati per la sostituzioni della sim da macro a micro.
In caso di smarrimento della SIM Kena Mobile, per richiedere il blocco o lo sblocco dell’IMEI (il codice di 15 cifre che permette di identificare il telefono cellulare), bisogna scaricare, compilare e inviare all’assistenza l’apposito modulo presente nella Sezione “Modulistica” del portale Kena.it, aggiungendo in allegato la denuncia di smarrimento.
Se il cliente ha smarrito il PIN e il PUK, dovrà accedere all’area clienti online MY KENA con le credenziali fornite al momento della registrazione (username e password). A questo punto per recuperare i codici, basterà inserire il numero di telefono bloccato di cui si sta ricercando il PUK. In alternativa, i clienti possono contattare l’assistenza la numero 181 e sarà richiesto di inviare un modulo dedicato.
Migliori offerte telefonia mobile del mese
Prodotto: | spusu 1 |
Tipologia: | Ricaricabile |
100 minuti / mese | |
100 SMS / mese | |
1000 Mb / mese |
Prodotto: | Optima Super Mobile Smart |
Tipologia: | Ricaricabile |
illimitate | |
200 SMS / mese | |
100 Gb / mese |
Offerte confrontate
Confronta su Facile.it le migliori offerte di telefonia mobile e risparmia in pochi istanti su chiamate, sms e internet.
Argomenti in evidenza
- eSIM
- Offerte telefoniche 5G
- Offerte telefonia mobile per anziani
- Offerte operatori virtuali MVNO
- Offerte iPhone con Vodafone
- Offerte iPhone con Wind Tre
- Offerte iPhone con Tim
- Offerte SIM Internet a tempo
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Offerte SIM dati
- Offerte ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero
- Promozioni Wind
- Offerte Tre
- Promozioni TIM
- Promozioni Vodafone
- Offerte telefonia fissa solo voce
I principali operatori telefonici
Guide alla telefonia
-
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G
L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla...
-
Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati
Esistono differenti modalità con cui i...
-
Ricaricabili e abbonamenti: le caratteristiche e le differenze
Per scegliere il piano tariffario più adatto...
-
Come cambiare operatore telefonico (la portabilità del numero)
Cambiare operatore di telefonia mobile è...
Copertura Kena Mobile
Per le offerte di telefonia mobile, Kena Mobile mette a disposizione una serie di tariffe solo SIM o smartphone+SIM. Per sapere se la tua zona è coperta dai servizi di , scegli il prodotto desiderato fra quelli elencati qui a fianco: potrai conoscere nel dettaglio tutte le caratteristiche dell'offerta e verificare la copertura tramite il tuo numero di telefono. Per maggiori dettagli: Copertura Kena Mobile »
Risorse utili Kena Mobile
Vuoi scoprire il credito residuo sul tuo cellulare? Ecco come verificare il tuo credito Kena Mobile »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore Kena Mobile »
Vuoi togliere la segreteria telefonica? Scopri come disattivare la segreteria Kena Mobile »
Vuoi ricaricare il tuo cellulare? Ecco tutti i metodi di ricarica per la tua SIM Kena Mobile »
Vuoi comunicare con l'estero? Scopri quali sono i pacchetti roaming per l'estero di Kena Mobile »