logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Passa a Kena: le tariffe per chi cambia operatore a Aprile

Confronta Kena Mobile con gli altri operatori del mercato!

kena

Il cambio di operatore telefonico è una procedura estremamente semplice grazie all'introduzione della Legge Bersani, risalente ormai al lontano 2007. Tramite questa misura, è possibile passare da una compagnia all'altra con estrema facilità e senza dover corrispondere alcuna penale. Una situazione del genere ha favorito l'introduzione di realtà come Kena Mobile, all'avanguardia nel settore della telefonia e di Internet da diversi anni. Vediamo come passare a Kena dagli altri operatori principali, con gli step da seguire.

Le offerte di telefonia mobile Kena Mobile

Prezzo al mese
4,99€
Prodotto
4,99 imperdibile
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
200 SMS/mese
100 GB/mese
Prezzo al mese
4,99€
Prezzo al mese
5,99€
Prodotto
Kena 5,99
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
200 SMS/mese
100 GB/mese
Prezzo al mese
5,99€
Prezzo al mese
6,99€
Prodotto
Kena 6,99
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
200 SMS/mese
130 GB/mese
Prezzo al mese
6,99€
Prezzo al mese
7,99€
Prodotto
Kena 7,99
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
200 SMS/mese
150 GB/mese
Prezzo al mese
7,99€
Prezzo al mese
9,99€
Prodotto
Kena 9,99
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
200 SMS/mese
230 GB/mese
Prezzo al mese
9,99€
Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Passa a Kena da Vodafone

Il passaggio a Kena da Vodafone è interamente gratuito e richiede solo pochi passaggi. Nel caso specifico, si accede direttamente a una rete 4G con velocità in download da 60 Mbps e in upload da 30, con portabilità senza alcun costo. Il procedimento può essere effettuato presso il sito dell'operatore, chiamando al 181 o recandosi presso un rivenditore autorizzato di Kena Mobile.

Passa a Kena da WindTre

Anche il passaggio da WindTre a Kena è estremamente facile. Ogni step può essere eseguito mediante le tre opzioni menzionate in precedenza, ossia Internet, chiamata al 181 e rivenditore autorizzato. Sono disponibili due tariffe da 100 e 150 Giga di connessione dati.

Passa a Kena da Tim

Per passare a Kena da Tim, basta presentare un proprio documento di riconoscimento e attendere che l'attivazione venga ultimata. Anche in questo frangente, non servono spese aggiuntive in merito all'attivazione e all'acquisto della scheda SIM.

Passa a Kena da Fastweb

Il passaggio da Fastweb a Kena può essere effettuato tramite l'acquisto di una SIM nuova, o con la tecnica della portabilità. È sufficiente inviare alcuni documenti, tra cui carta d'identità, codice fiscale e codice seriale, per portare a termine questo compito così facile.

Passa a Kena da Tiscali

Chi vuole cambiare operatore da Tiscali a Kena deve sapere che può farlo a partire dal 2020. La procedura è pressoché analoga rispetto a quella degli altri operatori, con l'invio dei documenti di riconoscimento e l'opportunità di ultimare il passaggio senza cambiare numero o sostenere alcuna spesa.

Passa a Kena da Iliad

Anche chi ha intenzione di passare a Kena da Iliad può farlo senza alcun tipo di problema e seguendo lo stesso iter mostrato nei passi precedenti, con la portabilità o l'attivazione di una nuova scheda SIM.

Passa a Kena da altri operatori: Very Mobile, Coop Voce, Ho, Lyca Mobile, PosteMobile

Coloro che effettuano il passaggio a Kena da altri operatori virtuali, come ad esempio Very Mobile, Coop Voice, Ho Mobile, Lyca Mobile e Poste Mobile, possono farlo senza alcuna preoccupazione ed effettuando gli ormai classici passaggi.

Passa a Kena con smartphone incluso

Infine, è possibile passare a Kena con smartphone incluso. Per compiere questa operazione, basta attivare una SIM ricaricabile con il sistema del bundle e selezionare la miglior offerta in circolazione dal sito Internet dell'operatore mobile.

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.

Guide alla telefonia

pubblicato il 3 aprile 2025
VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Lo spoofing sfrutta tecniche di inganno per falsificare l'identità di chi compie l'attacco, manipolando fiducia e vulnerabilità delle vittime. È una minaccia che combina debolezze tecnologiche e psicologiche.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Robocall: cosa sono e come fermarle

Robocall: cosa sono e come fermarle

Le robocall, chiamate automatizzate spesso fraudolente, rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza. Vediamo insieme come riconoscerle ed evitarle.
pubblicato il 14 novembre 2024
Cos'è il vishing e come difendersi

Cos'è il vishing e come difendersi

Il vishing è una truffa telefonica che sfrutta la voce per ingannare le vittime e ottenere informazioni personali o denaro. Conoscere come funziona, le tecniche più comuni e i segnali di allarme è essenziale per proteggersi da questo tipo di attacco.
pubblicato il 12 giugno 2020
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla tecnologia 5G, più veloce. Il passaggio sarà graduale e per usarla sarà necessario disporre di uno smartphone compatibile e sottoscrivere un'offerta dedicata.

Tutte le news di Kena Mobile

pubblicato il 27 gennaio 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

A Gennaio 2025 su Facile.it trovi le ultime offerte Kena Mobile, con nuove tariffe, promozioni e vantaggi esclusivi per chi cerca una connessione conveniente e senza pensieri. Approfitta delle offerte del mese e scegli la soluzione perfetta per te.

Risorse utili Kena Mobile

Vuoi effettuare la verifica della copertura del tuo cellulare? Ecco come verificare la copertura della rete mobile Kena Mobile »
Vuoi scoprire il credito residuo sul tuo cellulare? Ecco come si fa la verifica credito Kena Mobile »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore Kena Mobile »
Vuoi effettuare il passaggio da Micro a Nano SIM oppure hai smarrito la SIM? Ecco come effettuare la sostituzione della SIM Kena Mobile »
Vuoi togliere la segreteria telefonica? Scopri come disattivare la segreteria Kena Mobile »
Vuoi ricaricare il tuo cellulare? Ecco tutti i metodi di ricarica per la tua SIM Kena Mobile »
Vuoi comunicare con l'estero? Scopri quali sono i pacchetti roaming per l'estero di Kena Mobile »