logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Prestiti per Dipendenti PrivatiConfrontiamo le offerte migliori per te

prestiti

Esempio di preventivo prestito per dipendenti privati

Quali soluzioni di accesso al credito hanno a disposizione i dipendenti privati con contratto a tempo indeterminato? Nel caso di prestiti per dipendenti privati, per l'erogazione è richiesta l'assunzione a tempo indeterminato, poiché la banca avrà in tal caso una solida garanzia di rimborso.

La cessione del quinto per dipendenti privati è un prestito consigliato a chi necessita di liquidità immediata per la realizzazione di piccoli e grandi progetti o per fronteggiare eventuali spese impreviste.

Chi può accedere alla cessione del quinto per dipendenti privati?

Il finanziamento è accessibile ai dipendenti del settore privato in possesso di contratto a tempo indeterminato: si tratta di lavoratori assunti da aziende private con almeno 16 dipendenti come Spa, Srl e cooperative storiche.

Come richiedere il prestito?

La richiesta di cessione del quinto per dipendenti privati va presentata a una banca o finanziaria, mentre spetta obbligatoriamente al datore di lavoro trattenere la rata dello stipendio necessaria al rimborso. Il lavoratore, quindi, non deve far altro che richiedere il finanziamento e utilizzare la liquidità ricevuta per realizzare in piena libertà i propri progetti. 

Normativa per la cessione del Quinto dei dipendenti privati

La normativa di riferimento per tale tipologia di finanziamento per dipendenti privati è l'articolo 5 del DPR n 180, la quale prevede che gli impiegati e salariati dipendenti dallo Stato e dagli altri enti, aziende ed imprese (…) possono contrarre prestiti da estinguersi con cessione di quote dello stipendio fino al quinto dell'ammontare di tali emolumenti valutato al netto delle ritenute e per periodi non superiori a dieci anni.

Questo significa che il pagamento delle rate avviene tramite trattenuta diretta in busta paga da parte dell'azienda. La durata può variare da 24 a 120 mesi e la trattenuta non può mai superare il 20% della retribuzione mensile del lavoratore, così come previsto dal contratto di cessione del quinto.

Qualora l'azienda trattenesse la rata del prestito in busta paga, ma non effettuasse il pagamento, è fondamentale procedere con segnalazione alla finanziaria e invio della busta paga attestante la trattenuta.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 66 voti)

Scopri le diverse combinazioni di rata

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
196,94€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,77%
TAEG:
6,99%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.816,40
Rata mensile
196,94€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
203,00€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,04%
TAEG:
8,35%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.180,00
Rata mensile
203,00€
Rata mensile
207,10€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,36%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.451,00
Rata mensile
207,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Per saperne di più

Nel caso dei comuni finanziamenti personali o finalizzati, pertanto, i dipendenti privati con una situazione lavorativa stabile riescono solitamente a ottenere l’erogazione, a patto di chiedere un prestito sostenibile in base al proprio reddito. Non è tutto: il dipendente privato in cerca di liquidità può anche rivolgersi alla cosiddetta cessione del quinto

Si tratta di un finanziamento garantito, di importo fino a 60.000€ e con 120 mesi di durata massima, che prevede l’erogazione della somma richiesta a fronte della trattenuta automatica di un quinto dello stipendio per il versamento della rata mensile. Calcola gratuitamente un preventivo di prestito grazie a Facile.it.

Argomenti in evidenza

Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.

Banche e finanziarie

Collaboriamo con le migliori banche e finanziarie per proporti i migliori preventivi di prestito online.