Come fare a trovare le migliori carte di credito e prepagate per giovani e minorenni? Prima di tutto è bene chiarire che la soluzione più indicata è una sola: la carta ricaricabile. Ce ne sono di vario genere e sono pensate proprio per rispondere alle esigenze di chi non ha ancora compiuto i 18 anni.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Le caratteristiche delle carte per minorenni sono esattamente le stesse delle carte prepagate destinate agli adulti, con le seguenti differenze:
Naturalmente, per il fatto che sono ricaricabili, le carte di credito per minorenni non prevedono alcuna presentazione di una garanzia per il loro rilascio. Banche e finanziarie concedono tali strumenti facilmente dietro la semplice presentazione di un documento di identità e del codice fiscale dell'interessato e di un genitore. Infatti il minore deve sempre farsi accompagnare dal padre o dalla madre per presentare istanza di una carta ricaricabile. Le carte sono perfette per viaggiare e per affrontare le spese senza dover avere nel portafoglio somme eccessive in contanti. Inoltre le carte di credito o le ricaricabili consentono di prelevare denaro contante presso qualsiasi sportello ATM abilitato in Italia e all'estero all'occorrenza. I giovanissimi possono così gestire i propri acquisti con la massima semplicità e in totale sicurezza.
Per fare la ricarica la procedura è semplice, perché si possono effettuare versamenti presso filiali o esercizi commerciali abilitati oppure, in alcuni casi, fare dei trasferimenti dai conti correnti a cui vengono collegate le stesse carte, scegliendo le modalità preferite. I costi dipendono dalle condizioni poste dall'istituto di credito, ma tra le varie offerte del mercato, si possono facilmente scegliere quelle più convenienti. Nel caso in cui la carta per minorenni ricaricabile non sia esattamente ciò che si cerca, allora ci si può orientare sulle carte di credito per minorenni. In questo caso va tenuto presente che non esistono carte di questo genere destinate a chi non ha ancora compiuto i 18 anni, proprio perché devono essere collegate a un conto corrente e ci sono per i minori alcune limitazioni. Tuttavia molte carte di credito consentono ai titolari di richiedere carte aggregate. Si tratta dell'esclusività di alcune carte che consentono al cliente di dotare i familiari di carte collegate, anche se minorenni. Così i figli potranno beneficiare di una carta di credito a tutti gli effetti da utilizzare quando serve e le spese verranno addebitate direttamente sul conto corrente del genitore, insieme a quello della carta principale. Potrebbero esserci costi differenti oppure addirittura delle gratuità sull'emissione e sulla quota annuale, ma questo varia a seconda dell'istituto che rilascia la carta.
Se state pensando di regalare una carta di credito per minorenni a vostro figlio è bene conoscere i principali vantaggi, oltre a quelli già insiti nel rilascio della carta prepagata stessa (limiti di plafond e possibilità di intestare la carta ad un minorennne):
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Scopri la più conveniente
Scopri la più conveniente
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968