Serve assistenza?
02 55 55 5

Migliori carte di credito e prepagate per giovani e minorenni

Come fare a trovare le migliori carte di credito e prepagate per giovani e minorenni? Prima di tutto è bene chiarire che la soluzione più indicata è una sola: la carta ricaricabile. Ce ne sono di vario genere e sono pensate proprio per rispondere alle esigenze di chi non ha ancora compiuto i 18 anni.

Migliori carte di credito del mese

Canone annuo
zero
Banca
PostePay
Prodotto
Postepay Digital
Costi di attivazione
Gratuita
Canone annuo
zero
Canone annuo
Zero
Banca
Fineco
Prodotto
Fineco Card Debit
Circuito
Visa/Bancomat
Costi di attivazione
2,25€ (spedizione), versione virtuale gratuita
Canone annuo
Zero
Canone annuo
zero
Banca
American Express
Prodotto
Carta di Credito Oro
Circuito
AEC
Costi di attivazione
zero il primo anno, poi €20/mese
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
BBVA
Prodotto
BBVA Debit
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Credemcard Internazionale
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Le caratteristiche delle carte per minorenni sono esattamente le stesse delle carte prepagate destinate agli adulti, con le seguenti differenze:

  • possibilità di essere intestate a una persona fisica che ha meno di 18 anni
  • un plafond limitato per tenere sotto controllo le spede ed educare i giovani e i minorenni ad una gestione delle finanze più equilibrata
  • limite di spesa più bassi.

Naturalmente, per il fatto che sono ricaricabili, le carte di credito per minorenni non prevedono alcuna presentazione di una garanzia per il loro rilascio. Banche e finanziarie concedono tali strumenti facilmente dietro la semplice presentazione di un documento di identità e del codice fiscale dell'interessato e di un genitore. Infatti il minore deve sempre farsi accompagnare dal padre o dalla madre per presentare istanza di una carta ricaricabile. Le carte sono perfette per viaggiare e per affrontare le spese senza dover avere nel portafoglio somme eccessive in contanti. Inoltre le carte di credito o le ricaricabili consentono di prelevare denaro contante presso qualsiasi sportello ATM abilitato in Italia e all'estero all'occorrenza. I giovanissimi possono così gestire i propri acquisti con la massima semplicità e in totale sicurezza.

Per fare la ricarica la procedura è semplice, perché si possono effettuare versamenti presso filiali o esercizi commerciali abilitati oppure, in alcuni casi, fare dei trasferimenti dai conti correnti a cui vengono collegate le stesse carte, scegliendo le modalità preferite. I costi dipendono dalle condizioni poste dall'istituto di credito, ma tra le varie offerte del mercato, si possono facilmente scegliere quelle più convenienti. Nel caso in cui la carta per minorenni ricaricabile non sia esattamente ciò che si cerca, allora ci si può orientare sulle carte di credito per minorenni. In questo caso va tenuto presente che non esistono carte di questo genere destinate a chi non ha ancora compiuto i 18 anni, proprio perché devono essere collegate a un conto corrente e ci sono per i minori alcune limitazioni. Tuttavia molte carte di credito consentono ai titolari di richiedere carte aggregate. Si tratta dell'esclusività di alcune carte che consentono al cliente di dotare i familiari di carte collegate, anche se minorenni. Così i figli potranno beneficiare di una carta di credito a tutti gli effetti da utilizzare quando serve e le spese verranno addebitate direttamente sul conto corrente del genitore, insieme a quello della carta principale. Potrebbero esserci costi differenti oppure addirittura delle gratuità sull'emissione e sulla quota annuale, ma questo varia a seconda dell'istituto che rilascia la carta.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Vantaggi Carta di Credito per Minorenni

Se state pensando di regalare una carta di credito per minorenni a vostro figlio è bene conoscere i principali vantaggi, oltre a quelli già insiti nel rilascio della carta prepagata stessa (limiti di plafond e possibilità di intestare la carta ad un minorennne):

  • Maggiore sicurezza rispetto all'utilizzo dei contanti: utile soprattutto nel caso di spostamenti e viaggi all'estero. La prepagata, soprattutto in caso di IBAN, ha la possibilità di poter sempre essere ricaricata, evitando così di doversi portare dietro molti contanti, con il rischio di smarrirli o rimanere senza
  • Miglior controllo su spese e prelievi: per i genitori più apprensivi è sempre possibile controllare tramite APP o servizi alert via SMS le eventuali spese del proprio figlio
  • Facilità di rilascio. Le carte per minorenni non possono essere richieste direttamente dal minore, ma necessitano del consenso firmato di uno o più genitori per il rilascio
  • Strumento per la Gestione dei risparmi. Così come i conti correnti per giovani, le carte di credito per minorenni sono un ottimo strumento per consentire ai propri figli di gestire i propri risparmi.
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.1 su 5(basata su 52 voti)

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

News

pubblicato il 22 giugno 2020
BitPay lancia la sua carta prepagata con criptovalute

BitPay lancia la sua carta prepagata con criptovalute

BitPay - fornitore statunitense di servizi di pagamento legati alle criptovalute, ha proposto negli States la carta prepagata alimentabile con questo tipo di soldi. Si chiama BitPay Card, si basa su Mastercard e viene ricaricata con i dollari derivati proprio dalla conversione delle criptovalute.
pubblicato il 15 maggio 2020
Le carte di Poste Italiane da attivare a Maggio 2020

Le carte di Poste Italiane da attivare a Maggio 2020

La carta di credito Poste Italiane, la prepagata Postepay ed Evolution offrono utilità diverse e sono state realizzate per diversi tipi di clienti. Le carte di credito Poste Italiane ad esempio prevedono un fido per piccole e grandi spese. Ecco tutte le carte Poste disponibili a Maggio 2020.
pubblicato il 17 ottobre 2019
Le migliori carte di credito per Under 30 a Ottobre 2019

Le migliori carte di credito per Under 30 a Ottobre 2019

Se vuoi ottenere una carta di credito per gli Under 30 sappi che ci sono diverse istituzioni di credito che te ne propongono alcune. Qual è? quella migliore? Leggi la nostra guida per scoprirlo!
pubblicato il 30 luglio 2019
Millenials e carte di credito: indagine su diffusione e rischi

Millenials e carte di credito: indagine su diffusione e rischi

Una recente indagine sul rapporto tra millennials e carte di credito riportata dal canale CNBC ha acceso l’attenzione su una problematica non trascurabile che riguarda il livello di indebitamento delle nuove generazioni e la necessità, urgente, di una maggiore e più accurata educazione finanziaria.

Guide alle carte

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta,...
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Le carte prepagate sono uno strumento di...
La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968