logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Al momento di ripagare un prestito ottenuto o il conto mensile della carta di credito possono verificarsi dei problemi, ma la banca, se la situazione si ripete o se trascorre troppo tempo dalla scadenza, è inflessibile. Iscrive il debitore nella lista nera della Centrale Rischi e questo inibisce gli istituti di credito dal rilascio di finanziamenti e appunto carte di credito.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Infatti le carte rappresentano, oltre a uno strumento di pagamento, una forma di prestito a breve termine. Infatti chi è in ritardo nella restituzione di un mutuo o non onora il pagamento di una cambiale viene dichiarato soggetto a rischio e quindi le banche non si fidano a concedere credito. Come si fa a ottenere carte di credito per protestati?

Una volta che si viene marchiati, ci vuole un po' di tempo per essere cancellati dalle liste, ma soprattutto bisogna saldare il debito e quindi compilare alcuni moduli con la richiesta di eliminazione dall'elenco dei cattivi pagatori, producendo la documentazione che dimostra il pagamento della somma dovuta. Banche e finanziarie, però, possono vedere lo storico del registro, fino a tre anni, quindi potrebbero fare difficoltà. Ecco che si aprono due strade alternative. Ci sono banche off shore che permettono anche ai protestati di avere una carta di credito, ma obbligano a effettuare procedure online e chiedono del denaro per poter completare l'operazione. La base della spesa equivale a 500 euro, ma si può arrivare a pagare una cifra superiore ai 1.000 euro. L'iter è rischioso e oneroso, senza considerare che si potrebbero riscontrare altri problemi. Infatti una carta di credito anonima non viene accettata da tutti gli esercenti.

La vera soluzione da adottare per avere carte di credito per protestati è la carta prepagata. Banche e finanziarie offrono una linea di credito al titolare che deve coincidere con l'utilizzatore, ma chi ha avuto difficoltà nei pagamenti in passato difficilmente può accedere alle carte revolving. L'unica possibilità è avere carte conto o ricaricabili. Il loro funzionamento è strettamente legato ai fondi disponibili. Si possono avere veri e propri conti correnti su cui versare denaro, ricevere lo stipendio e la somma viene resa disponibile sulla carta prepagate. Ogni spesa viene direttamente detratta dall'importo presente sulla carta e quindi non si può pagare un prezzo più alto rispetto al denaro posseduto. Questo tipo di prodotto non prevede costi elevati e quindi si presenta come il modo migliore per avere carte di credito per protestati, aggirando il blocco derivante dalla presenza del soggetto interessato segnalato alla Centrale Rischi della Banca d'Italia.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 82 voti)

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

News

pubblicato il 13 febbraio 2018
Carte per protestati, breve guida alla migliore soluzione
Carte per protestati, breve guida alla migliore soluzione
Trovarsi in difficoltà a pagare puntualmente le rate di un finanziamento può complicare la posizione del debitore. Vediamo in breve come e se è possibile aggirare il problema di ottenere carte per protestati.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.