Tua Ti Guida, l'assicurazione auto autopremiante di Tua Assicurazioni
12 mar 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Incidenti anche con scarse conseguenze possono, come è noto, influire sulla classe di merito e dunque sul premio assicurativo, mentre dimostrare di essere un automobilista attento permette di accedere a interessanti opportunità di risparmio. Anche per questo motivo accettare di installare sul proprio veicolo una scatola nera a garanzia della condotta al volante può tagliare sensibilmente i costi assicurativi.
Un esempio in questo senso è la polizza Tua Ti Guida di Tua Assicurazioni, dedicata a giovani automobilisti tra i 21 e i 25 anni, alle donne, alle famiglie con figli neopatentati e alle aziende, ma aperta anche ad altre categorie, nelle declinazioni Ti Guida Esperta e Ti Guida Libera. Tua Ti Guida offre ai clienti, in base alla frequenza d’uso del mezzo e allo stile di guida, l’opportunità di beneficiare di sconti significativi sul premio RCA, calcolato su un indice di merito interno a questa particolare formula. La polizza di Tua Assicurazioni incentiva comportamenti improntati alla sicurezza e alla prudenza attraverso un sistema “autopremiante” che garantisce ai migliori guidatori riduzioni fino al 50% sul premio annuale, alla sottoscrizione e in seguito ad ogni rinnovo, in base all’indice di merito raggiunto. Ciò è reso possibile dall’installazione sulla vettura del sistema satellitare TBOX, che trasmetterà alla compagnia dati certi rispetto alle abitudini di guida dell’assicurato.
I vantaggi di questa installazione non si limitano alla riduzione dei costi assicurativi, poiché il controllo fornito da un impianto di questo genere si estende, a vantaggio del cliente, alla ricerca del veicolo in caso di furto, alla segnalazione che la macchina è in movimento senza chiave inserita, ma anche all’invio automatico di soccorsi o carro attrezzi sul luogo dell’incidente, grazie alla rapida e precisa individuazione della posizione del mezzo. I servizi forniti dall’impianto TBOX vanno ad aggiungersi a una polizza tradizionale Tua Assicurazioni completa delle più importanti garanzie, attivabili in aggiunta alla RCA: Infortuni del Conducente e Assistenza, Tutela Legale, Kasko, Collisione, Furto e Incendio, Atti Vandalici, Agenti Atmosferici.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: