Da Nord a Sud ecco in quali città italiane torna l'obbligo della mascherina negli ospedali
17 ott 2024 | 2 min di lettura

Con l’avvicinarsi dell’inverno tornano i contagi da virus respiratori come Covid, influenza e virus respiratorio sinciziale. Per questi motivi, alcuni ospedali italiani da Nord a Sud hanno deciso di reintrodurre l’obbligo delle mascherine.
Questa misura, che era decaduta lo scorso luglio, viene ripristinata per proteggere pazienti e visitatori.
Facile.it, leader nel confronto tra le assicurazioni salute, approfondisce l'argomento.
La situazione negli ospedali italiani
Uno degli esempi più recenti è l’ospedale di Brescia, dove, a causa dell’aumento dei casi Covid, è stato deciso di rendere nuovamente obbligatorio l'uso delle FFP2 per tutti coloro che accedono ai reparti. Anche altre regioni, come la Campania, hanno adottato misure simili, reintroducendo l’uso delle mascherine soprattutto nei reparti con pazienti fragili.
La circolare Covid del Ministero della Salute dà infatti la possibilità ai direttori sanitari di valutare autonomamente la necessità di reintrodurre questa misura in base alla situazione epidemiologica locale.
Un appello alla responsabilità individuale
Secondo Federsanità Anci, è fondamentale che i cittadini adottino comportamenti responsabili per ridurre il rischio di contagio, come l’uso della mascherina nei contesti ospedalieri. Tuttavia, oltre alla prevenzione attraverso i dispositivi di protezione, l’ente sottolinea l’importanza della vaccinazione contro Covid e influenza.
La campagna vaccinale in Italia
In diverse regioni italiane, come la Campania, sono già in corso le campagne di vaccinazione congiunta contro il Covid e l’influenza. Fabrizio d'Alba, presidente di Federsanità Anci, ha ribadito che vaccinarsi rappresenta un atto di grande consapevolezza, soprattutto per le categorie più a rischio come anziani e persone con difese immunitarie compromesse.
La campagna vaccinale, in combinazione con l’uso delle mascherine, è considerata l’arma principale per affrontare i prossimi mesi in sicurezza.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazioni e private banking: il 2025 è l’anno delle polizze vita

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: