Alcoltest: seconda la Cassazione non è più necessario
19 giu 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di sicurezza stradale, infatti sono aumentati i controlli e sono diminuiti i valori del tasso alcolemico.
Tuttavia, secondo la Cassazione, non è più necessario l'alcoltest per provare l’ubriachezza.
Cosa dice nel dettaglio la sentenza?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Alcool Test: secondo la Cassazione non è più necessario
Attualmente, il tasso alcolemico massimo è di 0,5 gr/l, mentre i neopatentati devono avere un tasso alcolemico pari a zero per i primi tre anni dall’ottenimento della patente di guida. Inoltre, secondo le recenti novità introdotte nel Codice della Strada, le sanzioni per chi guida in stato di ebrezza sono aumentate. Ma cosa succede se un automobilista si rifiuta di fare l’alcoltest?
La Cassazione si è espressa in tal senso con una sentenza, in cui spiega come siano sufficienti elementi 'obiettivi e sintomatici' fra cui:
- la testimonianza degli agenti
- l’odore di alcool
- un autocontrollo limitato
Proprio lo scorso Luglio, un automobilista di Brescia aveva fatto ricorso ad una condanna di sei mesi, con una multa di 1.500 euro e il ritiro della patente, dopo aver causato un incidente mentre era alla guida in stato di ebbrezza.
Nonostante il rifiuto di sottoporsi all’esame, la Cassazione si è basata sulle testimonianze degli agenti arrivati sul posto, e ha confermato la condanna. Alcune compagnie assicurative applicano la rinuncia alla rivalsa parziale o totale per la guida in stato di ebbrezza, solitamente il tasso alcolemico non deve superare 1,5 gr/l e la copertura è valida esclusivamente per il primo sinistro.
Nonostante la tutela fornita dalla propria assicurazione, è bene ricordare che per ridurre il rischio di incidente è buona regola non mettersi al volante quando sono state assunte sostanze alcoliche, per tutelare la propria incolumità e quella degli altri.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni












Guide sulle assicurazioni








Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: