RC professionale, le offerte di TUA Assicurazioni e Reale Mutua Assicurazioni
14 lug 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Obbligatoria da agosto 2013 per i professionisti iscritti a un ordine, la polizza RC professionale rappresenta una garanzia importante per svolgere serenamente la propria attività, al riparo da gravi inconvenienti economici e legali nei quali si potrebbe incorrere in seguito a errori, negligenze o imprevisti. Scegliere la polizza migliore in base alla propria professione e ai rischi specifici che questa comporta, ottimizzando i costi senza rinunciare alla sicurezza, è possibile affidandosi alle soluzioni proposte dalle migliori compagnie, tradizionali oppure on line.
Tra le offerte attualmente attive sul mercato, TUA Assicurazioni, parte del gruppo Cattolica Assicurazioni, propone, attraverso il pacchetto TUA Professione, una copertura completa rispetto ai rischi connessi allo svolgimento dell’attività di avvocato, commercialista, consulente del lavoro, ragioniere, ingegnere, architetto e geometra, perito industriale, amministratore di condominio, agente immobiliare, mediatore creditizio, agente finanziario, tributarista, dottore agronomo forestale, agrotecnico e perito agrario, e infine per i dipendenti pubblici amministratori, amministrativi e tecnici. In aggiunta alla RC professionale, comprensiva dell’estensione R.C.O. per i dipendenti, la polizza integra una garanzia di tutela legale professionale. TUA Assicurazioni consente di scegliere personalmente il legale incaricato della difesa, facendosi carico della relativa parcella. In forma opzionale è proposta inoltre una copertura per i danni indiretti da infortunio, che interviene in questa eventualità a coprire i costi fissi dell’ufficio del professionista.
Reale Mutua Assicurazioni propone invece Professionista Reale, una polizza componibile e personalizzabile in base alle specifiche esigenze e alla singola professione, destinata a chi opera nel settore sanitario (medici, dentisti, operatori sanitari, psicologi, farmacisti e veterinari), amministrativo-legale (ragionieri, commercialisti, periti commerciali, notai e avvocati, consulenti del lavoro e società di servizi), tecnico (architetti e ingegneri, geometri, periti edili, industriali e agrari, dottori agronomi, geologi, agrotecnici e dottori forestali) e infine per chi svolge l’attività di amministratore di condominio. Reale Mutua Assicurazioni riserva inoltre ai professionisti di età inferiore ai 45 anni soluzioni assicurative previdenziali, vita e salute a condizioni agevolate.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: