logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Per i giovani neopatentanti la polizza auto è un salasso. La classifica delle province

30 giu 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news rc auto giovani neopatentati prezzi province salasso

Chi prende la patente per la prima volta, al momento della stipula della assicurazione auto, obbligatoria, ha un’amara sorpresa: costa un sacco di soldi.

In effetti, i neopatentati italiani continuano a subire veri salassi: si arriva a 980 euro in 12 mesi, mentre la media del prezzo pagato da tutti gli automobilisti è di 367 euro. Insomma, che ha la patente nuova di zecca può pagare il triplo.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Si vigila sul mercato

È una rilevazione fatta da Assoutenti, associazione di consumatori che si dedica al comparto dei mezzi di trasporto. Ha svolto quei calcoli basandosi sui dati del 2020 forniti dall’Ivaas: è l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, autorità amministrativa indipendente che tiene d’occhio il mercato assicurativo a tutela del consumatore.

La classifica delle province

I più tartassati, come spiega il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, sono i neopatentati della provincia di Napoli: Fino ai 24 anni il costo medio dell’RCA raggiunge 980 euro annui. Nel Casertano se ne pagano 945. Le altre 8 province più care sono Prato (934,8), Pistoia (874,6), Massa-Carrara (847), Firenze (819,9), Crotone (816,6), Lucca (801,1), Foggia (789) e Latina (783,8).

Le dieci più economiche sono, in ordine decrescente, Trento (534,6), Gorizia (527,3), Aosta (526), Belluno (525,5), Udine (524,7), Agrigento (519,7), Potenza (505), Vercelli (500,8), Pordenone (496) ed Enna (494,8, meno 98% rispetto a Napoli).

Se passiamo alle due principali città italiane, troviamo Roma a quota 747 e Milano a 627.

Differenze ingiustificate

Assoutenti critica fortemente questi costi, considerando per giunta che nel 2020 il numero di incidenti è sceso del 40% a causa dell’emergenza sanitaria, che ha limitato molto gli spostamenti. Secondo l’associazione, le forti differenza tra città non sono per nulla giustificate, cosicché chiede una grande riforma del settore RCA.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: