logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

22 mar 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news quali sono state le auto piu rubate in italia nel 2022

Quali sono state nel 2022 le auto più rubate in Italia?

Dopo la "tregua" causata dalla pandemia, che aveva visto crollare le sottrazioni, l’anno scorso i furti d’auto sono tornati a crescere del +4% sul 2021, avvicinandosi ai numeri del 2019. E per giunta con una novità: non spariscono più solamente le utilitarie ma nel mirino dei ladri sono finiti anche i Suv con una quota record del 47%.

Scopri i dettagli su Facile.it, sito n.1 nel confronto di assicurazioni auto online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Dove si rubano le auto in Italia?

L’analisi dell’Osservatorio di LoJack ha rilevato un dato significativo: la distribuzione dei furti d’auto in Italia non è omogenea ma si concentra quasi totalmente in appena 5 regioni.

9 furti su 10 si verificano infatti in Campania, Lazio, Puglia, Lombardia e Sicilia, con le seguenti percentuali:

  • Campania (33%)
  • Lazio (24%)
  • Puglia (21%)
  • Lombardia (12%)
  • Sicilia (12%)

Cambia tuttavia il movente.

Al centro-nord prevale il furto su commissione mentre nel mezzogiorno d'Italia la sottrazione è propedeutica al cosiddetto "cavallo di ritorno" (ossia la richiesta di un riscatto per restituire l’auto rubata) oppure allo smontaggio per recuperare i pezzi di ricambio.

Quest’ultima fattispecie si rivela una piaga soprattutto in Puglia, dove prospera il mercato nero dei ricambi d’auto.

In base alle statistiche se non si recupera la vettura nelle 12 ore successive al furto, è molto probabile che a essere trovata sarà solo la carcassa del veicolo, spogliato di gran parte dei componenti. Oppure neanche quella.

Auto più rubate in Italia: triste record per i Suv

Dicevamo che i Suv stanno diventando la categoria più appetibile. Quasi metà dei furti, il 47%, riguarda infatti questi veicoli, una percentuale in netta crescita rispetto al 33% del 2019, ultimo anno prima del Covid.

I Suv più rubati sono Toyota Rav4, Fiat 500X, Jeep Compass, Jeep Renegade e Peugeot 3008. Per fortuna Rav4 e Compass sono anche nell’elenco dei modelli più recuperati.

Di seguito, invece, la top 5 delle auto più rubate in Italia nel 2022:

  • Fiat Panda
  • Toyota Rav4
  • Fiat 500
  • Fiat 500X
  • Jeep Compass

Auto rubate in Italia: salgono i ritrovamenti

Non ci sono però soltanto statistiche negative, visto che insieme al numero dei furti è cresciuto anche quello dei ritrovamenti di auto rubate.

Nel 2022, infatti, si è registrato il recupero di circa 2.250 veicoli sottratti illegalmente per un valore complessivo di oltre 106 milioni di euro.

I brand più recuperati risultano Fiat, Toyota, Bmw, Peugeot e Land Rover.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: