logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Come scegliere l'assicurazione per lo smartphone a fine 2022

29 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news qual e l assicurazione smartphone piu economica di fine 2022

Tantissimi consumatori sono alla ricerca dell’assicurazione smartphone più economica di fine 2022 per tutelarsi da eventuali furti e guasti. Gli smartphone sono da tempo diventati oggetti di uso comune, indispensabili nella vita privata e nel lavoro e i modelli più evoluti raggiungono costi ragguardevoli.

È dunque abbastanza normale assicurarli, avendo ovviamente l’accortezza di scegliere la copertura più opportuna.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

Assicurazione per smartphone e tablet
Assicurazione per smartphone e tablet

Quando assicurare uno smartphone?

Premesso che la scelta è personale, diciamo subito che l’assicurazione smartphone non sempre è necessaria.

Infatti non vale granché la pena assicurare i dispositivi di modesto valore: in questo caso, infatti, la copertura risulterebbe anti-economica e il risarcimento decisamente irrisorio.

L’assicurazione cellulare è pensata invece per i modelli di alta gamma, la cui perdita rappresenterebbe davvero un grave danno sia economico che morale.

Chi sta pensando di assicurare uno smartphone deve inoltre valutare altri aspetti. Come la sua attitudine a perdere oggetti oppure lo stile di vita che, ad esempio, portandolo a viaggiare più spesso della media può esporlo a rischi maggiori.

Assicurazione smartphone: cosa protegge?

La scelta della migliore assicurazione smartphone dipende da tante valutazioni.

Si può acquistare infatti la sola tutela contro il furto o coprire anche i danni al dispositivo.

In genere qualsiasi assicurazione telefono (ma possono esserci eccezioni) protegge dai danni al display, dai danni per errore di azionamento, dai danni causati da liquidi e dai danni per sovratensione o cortocircuito.

Per quanto riguarda invece la garanzia contro il furto, sono compresi il furto semplice (quando lo smartphone viene sottratto all’insaputa della vittima, per esempio sfilandolo dalla tasca o da una borsa) e spesso anche il furto con scasso o a seguito di scippo o rapina.

Più raramente viene risarcito il danno da caduta accidentale, quasi sempre causato dalla negligenza o dalla distrazione del proprietario.

Assicurazione smartphone: quanto costa?

Naturalmente la ricerca dell’assicurazione smartphone più economica non può prescindere dal costo, la cui valutazione è comunque molto difficile e dipende da vari fattori.

Il prezzo della polizza smartphone cambia infatti a seconda del modello assicurato, dell’applicazione di eventuali clausole come franchigia e massimale, della durata della copertura e del tipo di protezione scelto.

Per calcolare il tuo preventivo personalizzato su Facile.it!

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: