Quanto usano il cellulare gli italiani?
15 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Lo smartphone è un vero compagno di vita per noi italiani. Lo usiamo la mattina presto appena svegli e controlliamo le notifiche prima di andare a dormire. Il report Italia 2022 di Eurispes la dice lunga sul nostro stile di vita e sul rapporto che abbiamo con il telefono cellulare.
Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, vi svela tutte le curiosità sull’argomento.
Gli italiani e lo smartphone: un’istantanea delle ultime tendenze
Ormai lo smartphone fa parte della nostra vita ed è difficile immaginare di stare senza. Gli smartphone ci connettono col il resto del mondo, sono indispensabili per lavorare ma anche per svagarsi.
Gli italiani, in particolare, hanno un rapporto molto stretto col telefono cellulare. Uno studio condotto da Eurispes, ente privato di ricerca economica e sociale, dimostra che in Italia vivere senza smartphone è praticamente impossibile.
Il report Italia 2022 rivela che la maggior parte degli italiani, al risveglio, controlla le notifiche sul cellulare o naviga sul web. La stessa operazione viene eseguita la sera, prima di andare a dormire.
Ciò dimostra come lo smartphone sia diventato un vero compagno di vita, poiché accompagna, nel vero senso della parola, le nostre giornate.
Ecco i sorprendenti risultati del report Eurispes.
Il 66,1% degli italiani usa lo smartphone H24
In Italia usiamo molto lo smartphone: ma quanto esattamente?
- Il 66,1% del campione usa lo smartphone al mattino o prima di andare a dormire
- Il 54,4% del campione usa lo smartphone anche mentre guarda la tv
- Il 53,6% del campione usa il cellulare mentre è in bagno
- Il 50,3% fa tapping sul cellulare mentre mangia da solo
- Il 26,5% del campione fa tapping sul cellulare a tavola in compagnia di altre persone
- Il 42,7% usa lo smartphone mentre cammina
- Il 37% del campione è appassionato di selfie da postare sui Social
- Il 28,2% si geolocalizza costantemente sui Social
Dai libri agli smartphone
Quando lo smartphone non esisteva, il compagno di vita degli italiani (e non solo) era il libro. Oggi invece sul comodino c’è il telefono cellulare, il tablet o un e-book.
È l’evoluzione della tecnologia e della nostra società che detta le tendenze.
Tuttavia, dal report di Eurispes emerge un dato allarmante: i giovani faticano a distogliere lo sguardo anche solo per un minuto dal cellulare, soprattutto dopo il boom di utilizzo che c'è stato durante la pandemia.
Il confine fra vita reale e digitale si assottiglia: l’importante è tenere a mente la differenza.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 20
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cos’è, come funziona e perché conviene
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Agosto 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Telefonia mobile con GB per l’estero ad agosto 2025: 3 offerte per navigare in vacanza

Offerte Fastweb Mobile per tutti: tariffe a partire da meno di 9€/mese

Minuti illimitati e tanti Giga con le offerte ho. Mobile: confronta le tariffe del mese

Naviga veloce con il 5G a partire da 5,99€/mese: le offerte di luglio 2025

3 offerte Tiscali per i nuovi clienti a luglio 2025: piani da 150GB e attivazione gratis

Cambia operatore telefonico mantenendo il tuo numero a luglio 2025: 3 offerte convenienti a confronto

Le offerte telefoniche di Postemobile per l'estate: Creami Extra WOW 50 e Creami Extra WOW 150

Oltre 150GB a meno di 10€ al mese: 3 offerte mobile da attivare a luglio 2025

Passa a Very Mobile e approfitta delle offerte da 4,99€/mese: le tariffe di luglio 2025

Telefonia low cost per l'estate, attiva un'offerta a meno di 10€/mese: 3 tariffe confronto

Offerte TIM a luglio 2025: piani da 200GB a partire da 6,99€ per chi cambia operatore

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.