Assicurazione: gli aumenti delle polizze auto nel 2023
28 mar 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

I costi dell'assicurazione per l’auto e le moto sono alle stelle in Italia, dopo anni in cui c’erano stati cali dei prezzi.
L’aumento è arrivato a un tasso annuo medio del +15% nel mese di febbraio 2023.
Alcune società assicurative hanno raggiunto il +20%, secondo le rilevazioni che abbiamo svolto.
Ti raccontiamo di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni auto online.
Inflazione, riparazioni e incidenti
Le cause? Andrea Ghizzoni, nostro managing director insurance, spiega che dipende dall’aumento degli incidenti stradali e dall’inflazione, che sta avendo ricadute anche sul costo di riparazione dei veicoli e, quindi, sul valore medio dei sinistri.
Risultato: parecchi automobilisti che hanno rinnovato la polizza all’inzio del 2023 si sono trovati di fronte un conto salato; con aumenti molto rilevanti anche se nel corso dell’anno precedente non avevano mai provocato incidenti.
Da 448 euro a 515
Abbiamo rilevato che un anno fa assicurare una vettura per la responsabilità civile costava mediamente 448 euro.
Oggi ne costa 515, con un incremento medio che oscilla tra 40 e 50 euro (tra 10 e 20 euro in più per le moto).
A gennaio 2023 l’aumento è stato del 3,3% rispetto a dicembre 2022 e del 16,3% rispetto a gennaio 2022. A febbraio scorso c’è stato un ulteriore incremento dell’1,3% rispetto a gennaio.
Il picco in Lombardia
Il picco c’è stato in Lombardia (+19,9%), dove il premio medio è passato dai 270 euro di gennaio 2022 ai 323,7 euro di gennaio 2023.
Al secondo posto c’è la Puglia, al terzo l’Umbria.
Furio Truzzi, presidente di Assoutenti, ritiene che aumenti di questa portata siano del tutto ingiustificati e non rispondenti alle dinamiche di mercato.
La comparazione
Come tutelarsi? Uno dei modi che un automobilista ha per difendersi consiste nel verificare gratuitamente sui siti di comparazione (come Facile.it) le varie proposte delle società di assicurazione. In questo modo potrà scegliere di cambiare la propria polizza con una più conveniente.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: